Cilento

Agropoli: al via il “Festival del Giglio”, tra tradizione, sport e speranza

Ad aprire il Festival sarà la IX edizione del Torneo di Sant’Antonio, appuntamento storico che torna ad animare il Pala Impastato di Contrada Moio oggi, lunedì 9 giugno

Comunicato Stampa

9 Giugno 2025

Prende il via oggi, lunedì 9 giugno, con grande emozione, la seconda edizione del “Festival del Giglio”, promosso dall’A.S.D. Circolo Parrocchiale Lilium APS-ETS di Agropoli.

Il progetto

Un progetto nato per intrecciare tradizione e innovazione, radicato nei valori della comunità e rivolto in particolare ai più giovani. Ad aprire il Festival sarà la IX edizione del Torneo di Sant’Antonio, appuntamento storico che torna ad animare il Pala Impastato di Contrada Moio oggi, lunedì 9 giugno a partire dalle ore 15:30. Il calcio d’inizio sarà affidato ad Angelo Alessio, ex calciatore di Serie A e allenatore, simbolo di sportività e ispirazione per le nuove generazioni.

Il torneo prevede due triangolari

Under 12: A.S.D. Lilium, Parrocchia Ss. Pietro e Paolo, Gruppo Scout “B. Di Luccio” Agropoli 1; Under 16: A.S.D. Rutino Sport, A.S.D. Lilium, Squadra Rappresentativa di Eredita. Non è solo una competizione sportiva, ma è un modo per far vivere ai ragazzi un’esperienza di comunità, di crescita e di condivisione, nel segno del patrono Sant’Antonio e del valore educativo del gioco.

L’appuntamento dell’11 giugno

Il secondo appuntamento del Festival sarà mercoledì 11 giugno alle ore 20:00, con l’evento “Note e Colori di Speranza”, un connubio di arte, musica e creatività che si terrà sul sagrato della Chiesa di Sant’Antonio. La serata inizierà con un concerto polistrumentale dei bambini del gruppo musicale “Lilium”, diretti dai Maestri Emilio Mirra e Mariagiovanna Palluotto, e sarà presentata da Don Carlo Pisani. A seguire, alle 21:00, DJ set con Paolo & Ubaldo Serra per un momento di festa e convivialità.

Per tutta la serata sarà visitabile la mostra artistica dal titolo “Fiori di Speranza”, esposizione di opere creative nate proprio con l’intento di seminare bellezza nelle periferie e coltivare speranza attraverso l’arte. Il Festival del Giglio è molto più di un calendario di eventi, è un gesto comunitario che parte dal basso, dai sogni condivisi, dai ricordi di chi – anni fa – partecipava a questi tornei come ragazzo e oggi li organizza per i più giovani.

Le info utili

È un invito a credere nella forza del territorio, nei legami umani e nella possibilità di far fiorire anche i luoghi più fragili. Con lo sport, la musica e l’arte, vogliamo seminare “fiori di speranza” nelle periferie, affinché ogni giovane possa sentirsi parte di una storia più grande, fatta di cura, partecipazione e futuro. Per info e aggiornamenti: A.S.D. Circolo Parrocchiale Lilium – Contrada Moio, Agropoli; oratoriolilium@gmail.com Instagram: liliumagropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Torna alla home