Attualità

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Redazione Infocilento

15 Maggio 2025

Vallo della Lucania centro

L’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi inaugura la sua nuova sede a Vallo della Lucania, con l’obiettivo di promuovere la discussione e l’adesione al modello alimentare mediterraneo.

La cerimonia

L’inaugurazione della nuova sede, in programma il prossimo 17 maggio, rappresenta un importante passo avanti per l’Associazione, come sottolineato dalla Presidente Maria La Gloria: «Attraverso questo nuovo punto d’incontro ci proponiamo di moltiplicare le occasioni utili per la discussione e il confronto sulle opportunità e le problematiche relative alla Dieta Mediterranea moderna». La Gloria ha inoltre evidenziato «un estremo bisogno di stimolare iniziative finalizzate a creare le condizioni necessarie per un’adesione reale e sempre più diffusa a questo modello alimentare il cui valore per la salute dell’uomo è universalmente riconosciuto».

Presentazione del libro “Agroecologia” di Gianfranco Nappi per l’avvio delle attività

Nell’ambito della collaborazione con il movimento Rigenera Campania, la nuova sede ospiterà l’evento inaugurale con la presentazione del libro “Agroecologia”, ultima opera di Gianfranco Nappi.

Nappi, già parlamentare, assessore regionale all’agricoltura, responsabile dei progetti speciali di Città della Scienza e direttore della rivista Infiniti Mondi, offrirà una «riflessione profonda e ben documentata sulle problematiche relative alla produzione degli alimenti a livello globale, che incidono pesantemente sulle concrete possibilità di adesione a una dieta sana e sostenibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Torna alla home