Attualità

A Salerno la nuova Guida Itinerari del Touring dedicata al Cilento

Presentazione il 23 maggio alla Chiesa di Santa Maria de Lama: un evento per esplorare le meraviglie del Parco

Redazione Infocilento

20 Maggio 2025

Marina di Camerota

Il 23 maggio, la città di Salerno ospiterà la presentazione ufficiale della nuova Guida Itinerari del Touring interamente dedicata al Cilento. L’evento si terrà alle ore 18 presso la Chiesa di Santa Maria de Lama, un sito dove i volontari Touring di Aperti per Voi accolgono abitualmente cittadini e turisti. L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nell’impegno costante del Touring Club Italiano per la valorizzazione dei territori.

Un panel di esperti per raccontare la bellezza del Cilento

La presentazione vedrà la partecipazione di un nutrito parterre di ospiti, che discuteranno le caratteristiche della nuova guida e le molteplici attrattive del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Saranno esplorate tematiche legate alla natura ancora integra, al mare incontaminato e ai piaceri della tavola che contraddistinguono questa area.

Programma dell’evento e interventi previsti

Dopo i saluti di Secondo Squizzato, console del Touring Club Italiano e coordinatore del Club di Territorio di Salerno, e di Giovanni Pandolfo, consigliere del Touring Club Italiano e console regionale per la Campania, seguiranno i saluti istituzionali.

Gli interventi principali saranno a cura di:

  • Sebastiano Venneri, coautore della guida Cilento.
  • Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali ed ex Presidente della Provincia di Salerno.
  • Michele Buonomo, Direttivo Nazionale Legambiente.
  • Gregorio Romano, Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e a Ottavio Di Brizzi, Direttore Editoriale del Touring Club Italiano.

Tradizione e prodotti locali a chiusura dell’evento

Al termine della presentazione, i partecipanti potranno assistere a una dimostrazione sulla tradizione dei fusilli di Felitto a cura di Rosi Di Stasi. Sarà inoltre presente un’esposizione di prodotti a base di lavanda, a cura di Doriana Rizzo. L’appuntamento è in via Gradoni della Lama 2, Salerno, e la partecipazione è libera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Torna alla home