Attualità

Stagione estiva in Cilento, bilancio in chiaroscuro

«Nel mese di Luglio parliamo ancora di bassa stagione e mentre nei fine settimana arrivano nel Cilento numerosi vacanzieri»

Maria Emilia Cobucci

2 Agosto 2023

Raffaele Esposito

“Le somme le tireremo al termine della stagione estiva. Al momento il dato che emerge è di un’estate felice ma non felicissima”. Sono queste le prime dichiarazioni espresse dal Presidente di Confesercenti Provincia di Salerno e Assoturismo provinciale Raffaele Esposito in merito all’andamento della stagione estiva. Ad incidere sul numero delle presenze nel mese di Giugno sono state anche le condizioni meteo avverse che non hanno permesso a molti vacanzieri di raggiungere le località turistiche del Cilento.

Il bilancio del presidente di Confesercenti Salerno

Sappiamo perfettamente che fino al 18 Giugno è stato inverno pieno – ha affermato il presidente Esposito – E tutto questo non ha aiutato il nostro turismo che soprattutto nei periodi di bassa stagione è spesso attenzionato da vacanzieri che si riversano sul nostro territorio per una gita fuori porta o anche solo per il fine settimana”.

Una questione però che a quanto pare non ha riguardato solo il mese di Giugno ma anche quello di Luglio, quando l’estate dovrebbe essere nel vivo. Nonostante nei weekend si siano evidenziati picchi di turisti e le strutture ricettive abbiano registrato quasi ovunque un sold out, nei giorni infrasettimanali tutto questo non è accaduto. Spesso i lidi balneari sono rimasti semivuoti e lo stesso è valso per i parcheggi, che inequivocabilmente testimoniano la presenza o meno di utenti. Una della problematiche è legata proprio all’assenza di turisti stranieri.

“Manca l’utenza internazionale e stanziale che nel nostro meraviglioso Cilento stenta ad arrivare – ha poi continuato Esposito – Nel mese di Luglio parliamo ancora di bassa stagione e mentre nei fine settimana arrivano nel Cilento numerosi vacanzieri, tanto da fare registrare numeri importanti, durante la settimana visivamente si sono registrati dei cali. Per dare una svolta a tutto questo, l’apertura dall’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi è fondamentale. È il modo giusto per permettere ai turisti stranieri di arrivare nel Cilento”.

Le soluzioni

Per il presidente Esposito inoltre è importante mettere in campo anche le giuste campagne di Marketing che permetterebbero a tutto il territorio di decollare. “Per destagionalizzare è necessario realizzare campagne di Marketing a livello territoriale e non per singoli Comuni. Così facendo si spendono solo energie e non si ottiene il risultato sperato”.

Ma un altro dato sottolineato da Esposito è “la riduzione del potere di acquisto delle famiglie italiani” che non gli permetterebbero di fare vacanze prolungate Per quanto però attiene al prosieguo dell’estate, Esposito è stato chiaro. “Le proiezioni per il prossimo mese di Agosto sono molto positive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home