Attualità

Servizio civile a Castellabate, opportunità per 10 volontari

Servizio civile: Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 10 febbraio 2023 alle ore 12:00

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2022

Anche quest’anno il Comune di Castellabate offrirà un’esperienza formativa a ben 10 volontari attraverso il servizio civile universale. Grazie all’apposito bando del dipartimento per le politiche giovanili e del servizio civile universale verranno selezionati operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di interventi di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Il Comune di Castellabate, in qualità di Ente di accoglienza e in collaborazione con gli Enti capofila Associazione Iridee Opportunity Aps, con n. 2 progetti inseriti nei Programmi di intervento “Per i giovani ad ogni costo” e “Comunità coese e sostenibili”darà l’oopportunità a 10 ragazzi/e di formarsi presso sedi specifiche del Comune, come la biblioteca presso il Castello dell’Abate e gli uffici politiche sociali e segretariato sociale.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 10 febbraio 2023 alle ore 12:00. Tutte le informazioni utili e il bando completo sono reperibili sul sito istituzionale del Comune di Castellabate.

“Il servizio civile è un’occasione dedicata ai giovani per poterli aiutare nella loro crescita professionale. Anche quest’anno dieci ragazzi/e avranno l’opportunità di formarsi professionalmente supportando i nostri  uffici nella loro regolare espletazione dei servizi. Ricordo a tutti che sarà possibile iscriversi entro il 10 febbraio 2023 ed invito a consultare il bando completo sul nostro sito istituzionale” afferma il sindaco Marco Rizzo.

“Anche per quest’anno i nostri progetti sono stati finanziati, segno della nostra attenzione verso i giovani. Quella del servizio civile è un’importante esperienza formativa: già 10 giovani sono impegnati in attività di supporto all’ente e ai cittadini, altri 10 nel 2023 avranno questa opportunità di crescita e formazione professionale in attività utili alla collettività” dichiara il consigliere Clemente Migliorino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home