Attualità

Luci d’artista: il «caso» del cartello e del QR code errato in Via Mercanti: scoppia la polemica via social

A Salerno un vero e proprio caso social sul cartello che indica le Luci d'artista. Il cartello ha qualcosa che non va

Luisa Monaco

13 Dicembre 2022

È in atto a Salerno un vero e proprio caso social sul cartello che indica le Luci d’artista in Città. Il cartello, installato in Via Mercanti ha qualcosa che non va.

Il QR code errato sta generando confusione soprattutto tra i turisti

A denunciarlo, via social, un gruppo locale che cita testualmente così «Nei mercanti è comparso uno pseudo cartello di segnaletica che indicherebbe che alle “coppie che si tengono per mano” sarebbe vietato l’accesso.

A parte la battuta sulla grafica alcune cose non quadrano, soprattutto se utilizzate il QR code stampato sotto che vi rimanda ad un sito luci d’artista “anonimo”, ed ad un numero di telefono wathsapp riconducibile ad un’agenzia pubblicitaria».

Scansionando il QR code apposto sul cartello, infatti, si viene rimandati su un sito diverso da quello delle Luci d’artisti, la cosa sta creando non pochi disagi e confusione ai cittadini e, soprattutto, ai turisti che accorrono in Città per assistere alle luminarie installate in occasione del Natale 2022.

Cosa sia accaduto non è ancora dato saperlo. Ciò che è certo è che non si esclude un errore nella creazione del codice presente sul cartello, ma la cosa più strana è che ancora nessuno sia corso ai ripari e abbia eliminato, o almeno, modificato il cartello. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, visto il polverone che si è scatenato sul web.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Torna alla home