Attualità

Sapri e San Mauro senza Bandiera Blu. Scoppia la polemica

Sapri annuncia ricorso contro l'esclusione dalle località premiate con la Bandiera Blu, a San Mauro Cilento problemi burocratici

Ernesto Rocco

10 Maggio 2022

Il Comune di Sapri e quello di San Mauro Cilento perdono la Bandiere Blu. Il 2022 doveva essere l’anno dei record per il Cilento e invece a sorpresa le sue coste perdono due riconoscimenti (leggi qui). A mitigare la delusione ci ha pensato Ispani che ha conquistato il vessillo dopo un anno.

Sapri e San Mauro senza Bandiera Blu: le polemiche

La mancata assegnazione della Bandiera Blu ai due centri costieri non ha mancato di suscitare polemiche. Nel caso di Sapri il Comune non accetterà in silenzio la decisione della Fee.

«Non ne capiamo il motivo visti i dati positivi dei campionamenti delle acque di balneazione registrati lo scorso anno e visibili da tutti sul sito dell’Arpac e le bandiere blu ricevute negli ultimi quattro anni – dice il sindaco Antonio Gentile – In virtù di questo ho depositato alla Fee Italia istanza di riesame della nostra domanda».

Il caso di San Mauro Cilento

Nel caso di San Mauro Cilento, invece, alla base dell’esclusione ci sono mere ragioni burocratiche. I termini per la scadenza della domanda, infatti, cadevano in un periodo in cui il Comune aveva perso il responsabile dell’ufficio tecnico e attendeva l’arrivo di un nuovo dipendente. Pertanto la domanda non è stata presentata.

A nulla sono valsi i contatti tra l’Ente amministrato dal sindaco Giuseppe Cilento e la Fee. Quest’ultima non ha voluto concedere deroghe.

Il primo cittadino già in passato si era mostrato critico sulle modalità di assegnazione del riconoscimento e l’esclusione di San Mauro non fa che aumentare le polemiche.

«L’esclusione di San Mauro Cilento è avvenuta per motivi puramente formali. Questo è l’unico comune della costa che non ha nessun tratto chiuso alla balneazione. E’ comune Riciclone, ha pannelli solari sul municipio, abbiamo rinnovato anche le fognature», ha spiegato Cilento.

Insomma sono state avviate una serie di politiche ambientali che unite all’ottima qualità del mare avrebbero dovuto far sì che la Bandiera Blu venisse assegnata. Così però non è stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home