Alburni

Addio 2021: ripercorriamo i principali avvenimenti dell’anno (Seconda parte)

Riassunto dei principali fatti di cronaca avvenuti nell'anno 2021 da Maggio ad Agosto

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2021

Bandiere-Blu

Continua il viaggio nei fatti e negli accadimenti del 2021 che volge ormai al termine. Riprendiamo dal secondo quadrimestre dell’anno.

MAGGIO

Maggio è il mese delle Bandiere Blu e come sempre il Cilento ottiene risultati record. La costa tra Capaccio Paestum e Sapri perde Ispani ma conquista un nuovo vessillo con Camerota.

La notizia per la quale questo mese verrà ricordato, riguarda la morte di una bimba di nazionalità tedesca, 5 anni, deceduta dopo essere caduta da un sentiero alle spalle del porto di Palinuro. Le indagini sono ancora in corso (clicca qui).

Ancora una croce sull’asfalto a Capaccio Paestum, a Rettifilo, dove in un incidente stradale muore il 43enne Valerio Punzi.

GIUGNO

Dopo le Bandiere Blu di Maggio la costa del Cilento ottiene anche le 5 Vele Legambiente.

Diversi casi di cronaca caratterizzeranno questo mese: Lustra un 50enne viene trovato morto nella sua abitazione (leggi qui).

ad Agropoli per un malore improvviso muore un vigilantes che si trovava in auto, a Serramezzana morto un 46enne finito con l’auto in un dirupo. a Paestum, invece, è un 60enne che si trovava in treno a perdere la vita.

C’è chi collega tutte queste morti improvvise al vaccino, ipotesi prontamente smentita.

LUGLIO

La scia di morti proseguirà anche a Luglio. A Capaccio, durante un matrimonio, perde la vita un 22enne avellinese.

Con l’inizio della stagione estiva prima tragedia in mare. Un 45enne di Cicerale muore in seguito ad un improvviso malore che ha accusato in spiaggia.

Il 14 luglio la comunità di Agropoli è in apprensione per la scomparsa di una 14enne. Verrà ritrovata dopo diverse ore a Napoli.

La comunità di Sapri in lutto per la morte di Emanuele Melillo. E’ il 22 luglio: il 33enne, figlio di un cittadino saprese, muore in un incidente mentre guida un pullman (leggi qui).

AGOSTO

Frode transnazionale: sequestri per 1,2 milioni a imprenditore di Vatolla. La notizia fa scalpore. Scoperte irregolarità in materia di Iva. I soggetti coinvolti emettevano le fatture senza mai versare neanche un centesimo di IVA.

Ancora una vittima in mare, si tratta di un 39enne, morto in mare a Mezzatorre di San Mauro Cilento alla vigilia di Ferragosto.

A Capaccio Paestum, invece, il corpo di un uomo viene ritrovato privo di vita in un torrente. Si tratta di un 82enne, imprenditore del posto.

A pochi giorni dal Ferragosto un’altra tragedia si consuma a Giungatelle dove un 70enne precipiterà in un tombino e perde la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home