Cilento

La denuncia: cani torturati e uccisi nel Cilento

Il 2020 si è chiuso con due drammatici episodi che hanno visto protagonisti due cani

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2021

Il 2020 si è chiuso all’insegna del sangue. All’insegna della violenza. Due cani sono stati torturati e uno di loro è stato ucciso in località Torre Normanna a Capitello, nel Comune di Ispani. LNDC Animal Protection si unisce alla denuncia dei Carabinieri, per maltrattamento e uccisione di animali, a carico del detentore dei poveri cani. L’uomo rischia fino a 2 anni di carcere che però, anche in caso di condanna, potrebbe non fare mai.

Il dramma si è consumato negli ultimi giorni dell’anno appena trascorso in una baracca adiacente al terreno dove un tecnico veterinario, la dott.ssa Nadia Bianco, dava da mangiare ai propri cani. In quel frangente, Nadia ha udito dei lamenti strazianti. I gemiti di dolore arrivavano dalla proprietà accanto. Senza indugiare, la donna ha scavalcato la recinzione ed è entrata, trovandosi di fronte una scena terribile: due cani erano legati con una catena assicurata con del filo di ferro. Uno di loro era già deceduto per asfissia. L’altro era in preda a degli spasmi e si divincolava disperato.

Nadia lo ha liberato e ha poi sporto denuncia ai Carabinieri della stazione di Vibonati, un altro Comune del Cilento. Le indagini sono state molto celeri e hanno accertato che entrambi i cani erano di proprietà di una persona che vive poco distante dalla baracca in cui sono stati trovati i cani torturati. L’uomo è ora accusato di maltrattamenti e uccisione di animali.

Alla denuncia del tecnico veterinario si è quindi aggiunta quella di LNDC. Commenta Piera Rosati – presidente dell’Associazione: “Questo è il grave difetto delle leggi attualmente in vigore contro i reati sugli animali. Sono decisamente troppo blande e le pene non sono adeguate a punire in maniera adeguata chi si macchia di questi crimini. Una vita è stata spezzata e un’altra segnata per sempre da un trauma impossibile da superare, ma la persona responsabile di tutta questa sofferenza potrebbe non scontare nemmeno un giorno di galera se è incensurata o grazie a riti abbreviati o altri cavilli”.

“Bisogna fare giustizia. È ora che il nostro Stato si doti di leggi che tutelino veramente tutti gli esseri viventi e senzienti e che puniscano davvero chi fa loro del male. Anche perché è ormai ampiamente dimostrato che questi soggetti sono pericolosi per la società dato che la crudeltà sugli animali è quasi sempre legata anche a comportamenti violenti verso le altre persone. Abbiamo lanciato una petizione per chiedere non solo pene più severe ma anche percorsi educativi che permettano alle persone, soprattutto le più giovani, di capire che la vita va rispettata. Sempre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Bellizzi, trovato in possesso di eroina: arrestato

L'uomo è stato trovato in possesso di 170 grammi di sostanza stupefacente

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Torna alla home