Attualità

Rubati binari sulla tratta Sicignano – Lagonegro

La scoperta di alcuni escursionisti: scomparsi 300 metri di binari della linea Sicignano - Lagonegro

Redazione Infocilento

3 Novembre 2020

Mentre gli ingegneri studiano per la riattivazione intanto la ferrovia Sicignano – Lagonegro sta “sparendo”. Sembra incredibile, ma è proprio quello che sta accadendo nel tratto della linea ferroviaria che attraversa i comprensori del Vallo di Diano e del Tanagro e chiusa al traffico dal 1987. Nei giorni scorsi degli escursionisti durante una giornata di trekking, lungo quella che una volta era la linea ferroviaria che collegava la provincia di Salerno con la Basilicata, hanno scoperto che a un certo punto, nel tratto che attraversa i comuni di Auletta e Pertosa, erano spariti circa 300 metri di binari: rotaie e traversine sono sparite nel nulla, restano soltanto i loro supporti.

Inizialmente si pensava fosse stata una rimozione disposta dalla società che si occupa della gestione delle reti ferroviarie in Italia, ma così non è stato, i binari sono stati rubati da e chi lo ha fatto non è uno sprovveduto perché la rimozione è stata fatta a regola d’arte e tutto il materiale ferroso è stato caricato su un camion per essere portato via per poi quasi certamente essere rivenduto a qualche azienda che si occupa della raccolta di rottami metallici.

Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri per cercare di risalire all’identità degli autori del furto e nei giorni scorsi i militari dell’Arma hanno recuperato parte del materiale rubat.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Torna alla home