Cronaca

Sala Consilina, omicidio di Violeta Senchiu: il dolore della comunità

Cavallone: "Tutti sconvolti per questo gravissimo episodio"

Comunicato Stampa

5 Novembre 2018

Profondo dolore per la tragica morte di Violeta Senchiu, risoluta volontà di dimostrare in ogni modo possibile la propria vicinanza ai tre bambini rimasti soli. Sono questi i sentimenti che, insieme ad una grande tristezza, animano in queste ore l’amministrazione comunale di Sala Consilina, per la vicenda che non solo ha scosso tutto il Vallo di Diano, ma che è arrivata in queste ore alla ribalta nazionale.

La 32enne rumena è spirata presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli dopo dodici ore circa di atroci sofferenze, causate dalle ustioni sul 100% del corpo. In seguito alle pesantissime accuse formulate nei confronti del compagno della sfortunata donna dalle Forze dell’Ordine, resta in questo momento nella più assoluta incertezza il destino dei tre figli di Violeta, di età compresa tra i 10 ed i due anni. Ed è a loro in particolare che è rivolto il pensiero dell’amministrazione comunale salese e del sindaco Francesco Cavallone, anche nella sua veste di presidente del Consorzio Piano Sociale di Zona S 10.

“Siamo tutti sconvolti per questo gravissimo episodio –sottolinea il primo cittadino- che si è verificato a Sala Consilina. Sia come rappresentante dell’amministrazione comunale che del Consorzio Sociale Piano di Zona, mi sento in questo momento di esprimere la costernazione dell’intera nostra comunità per l’inconcepibile sorte toccata a questa sfortunata donna. Il nostro pensiero va contemporaneamente ai suoi tre bambini, e mi sento fin da ora di garantire il nostro impegno più totale per favorire un loro percorso di reinserimento, utilizzando tutti gli strumenti possibili. Sia il Comune di Sala Consilina che il Consorzio Piano Sociale di Zona S10 faranno tutto quanto nelle loro possibilità per questi bambini. La nostra speranza –conclude il sindaco Cavallone- è che, pur nella immane tragedia che li ha colpiti, possano almeno ottenere il conforto di restare insieme”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Allerta vento, il sindaco di Salerno chiude parchi, ville e cimitero

L'amministrazione ha inoltre invitato i cittadini a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l'eventuale caduta di rami, pali, segnaletica o impalcature 

Torna alla home