Attualità

Soppressione della tratta Moliterno – Padula, Rinaldi scrive alla Regione

Disagi per gli studenti, chiesta un'audizione

Redazione Infocilento

3 Novembre 2018

“Ho inviato nota alla Regione Campania pochi minuti fa per esprimere tutto il mio disappunto per i disagi arrecati ad alcuni studenti di Montesano”.
A dirlo Giuseppe Rinaldi, primo cittadino del centro valdianese dopo le polemiche per la soppressione del trasporto pubblico Moliterno-Montesano-Padula.

“Con missiva del 25 settembre scorso plaudevo all’istituzione della nuova linea che garantiva tempi migliori, sicurezza e linea diretta dei nostri studenti soprattutto verso il Liceo di Padula”, spiega Rinaldi. “Al di là del merito, determinati provvedimenti andrebbero presi con preavviso per non arrecare danni a ragazzi e loro famiglie – aggiunge – Eventuali istruttorie, autotutele e simili possono avviarsi ed ognuno dirà la sua ma nel contempo va garantito l’interesse pubblico prevalente che in questo caso è la garanzia di servizio agli studenti, il loro sacrosanto diritto allo studio, la loro organizzazione di vita”.

Il primo cittadino ha annunciato di aver chiesto audizione per “meglio dettagliare situazione di disagio e non escludo di accedere all’autorità amministrativa competente. Medesima nota la invierò al nuovo Presidente della Provincia affinché intervenga anche egli ad horas nelle sue competenze in materia di scuola e trasporti”.

“L’Amministrazione Comunale non ha competenza diretta in questa tipologia di servizi che un Ente pubblico dovrebbe sempre favorire e non limitare. Tuttavia, essendo un problema che tocca alcuni nostri studenti e relative famiglie ed essendo fondamentale garantire sempre il miglior modo possibile di diritto allo studio, non resteremo fermi nella speranza che al primo posto si mettano i ragazzi e i loro diritti, non questioni societarie che possono trovare alloggio in altre sedi e con tempi non così stringenti”, conclude il sindaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Torna alla home