Ad image
Attualità

Pertosa, fondi revocati: Comune ricorre contro la Regione

Filippo Di Pasquale

28 Ottobre 2018

PERTOSA. Fondi revocati, Comune agisce contro la Regione. Accade a Pertosa dove il sindaco, Michele Caggiano, ha affidato incarico legale.

I fatti

Nel 2013 la Regione Campani attribuiva al comune di Pertosa circa 1,1 milioni di euro per la realizzazione del progetto di “Ristrutturazione facciate di edifici e valorizzazione di immobili di pregio storico ed architettonico da adibirsi ad attività collettive (albergo diffuso)”. Nel 2015 da Palazzo Santa Lucia veniva rimodulato l’importo definitivo con una maggiore spesa a carico dell’Ente. Il progetto comunque è andato avanti. Nel 2017, però, una commissione regionale “accertava che, rispetto alle voci complessive di spesa, sussisteva un differenza del 5,30% tra quanto rendicontato dal Comune e accertato dalla commissione”. Di qui la decisione della Regione di recuperare circa 77mila euro, poi rideterminati in 57mila euro.

Nell’agosto scorso un primo sollecito di pagamento. Il Comune di Pertosa, però, non ci sta considerato anche che la decurtazione di tali somme determina un’ingente perdita economica. Di qui la decisione di affidarsi all’avvocato Nicola Senatore per difendere i propri interessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere