Cronaca

Truffe milionarie a Inps e Agenzia delle Entrate, sei arresti nel salernitano

45 le persone coinvolte

Comunicato Stampa

20 Settembre 2018

Blitz all’alba dei carabinieri di Nocera Inferiore che ha consentito di scoprire una organizzazione dedita alle truffe ai danni di Inps e Agenzia delle entrate. Sei le persone arrestate su 45 coinvolte.

Le indagini hanno preso il via nel 2016 e hanno permesso di disarticolare un gruppo, attivo tra l’Agro nocerino sarnese e l’hinterland vesuviano, del quale facevano parte anche commercialisti, imprenditori e faccendieri che avrebbero beneficiato di erogazioni previdenziali dell’Inps e crediti di imposta non dovuti grazie a società fittizie e false assunzioni. Il danno accertato per l’erario è di circa 2 milioni di euro a titolo di indennità previdenziali e di circa 20 milioni a titolo di credito di imposta. Sequestrati beni per circa 7 milioni di euro.

L’operazione “Leonardo” costituisce il naturale seguito e sviluppo della nota maxi inchiesta “Mastrolindo” che ha già portato all’esecuzione di 44 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di imprenditori e professionisti e al sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 137 milioni di euro, in relazione alla scoperta di svariate aziende (ubicate nell’agro nocerino-sarnese e operanti nel terziario, soprattutto ditte di pulizie), risultate “scatole vuote” costituite al solo scopo di “caricare” su di esse migliaia di rapporti di lavoro fittizi, al fine di conseguire indebite erogazioni previdenziali e assistenziali dall’INPS (indennità di disoccupazione, maternità e malattia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Bellizzi, trovato in possesso di eroina: arrestato

L'uomo è stato trovato in possesso di 170 grammi di sostanza stupefacente

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Eboli, furto nel sottotetto di un condominio: è allarme sicurezza in centro

Avrebbe messo a segno diversi colpi nei locali sottotetto di un palazzo di via San Bernardino

Battipaglia, furto e danneggiamenti all’impianto di depurazione

Sono stati asportati cavi elettrici e danneggiati i quadri di comando delle apparecchiature elettromeccaniche

Sorpreso a svolgere attività di parcheggiatore abusivo: arrestato

L'uomo svolgeva l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della Città

Ergastolo per Alfredo Erra: giustizia per Anna Borsa

Respinta la richiesta di riconoscere l'incapacità di intendere e di volere dell'uomo

Eboli, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro di un rudere

Sequestrato un rudere di circa 130 mq con all'interno depositati ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed un escavatore

Eboli, deteneva e spacciava sostanza stupefacente: arrestato pusher

L'uomo, un 27enne magrebino, è stato trovato in possesso di hashish ai fini di spaccio

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Torna alla home