Eventi

Una storia d’amore nelle Grotte di Pertosa-Auletta

La Fondazione MIdA propone per il prossimo weekend il musical “Cave of Spirits”

Comunicato Stampa

13 Settembre 2018

Speleo Teatro nelle Grotte di Pertosa-Auletta. Una esperienza unica che ritornerà in scena il 15 settembre 2018 alle ore 18.30. Lo spettacolo Cave of Spirits è un musical, un’appassionante storia d’amore tra due elfi, un viaggio unico nel sottosuolo fatto di immagini, video, luci, colori che conduce lo spettatore nelle Grotte di Pertosa-Auletta, riportandolo indietro nel tempo per poi giungere di nuovo ai giorni nostri.  Partito nell’estate del 2016, lo spettacolo ha avuto un grande successo nelle 10 repliche successive con circa 1000 spettatori. Gli spettacoli nelle Grotte di Pertosa-Auletta non sono una novità, ma la novità di questo spettacolo non è solo l’autoproduzione da parte della Fondazione MIdA, ma elementi originali sono il racconto, la musica, il canto, gli effetti luce, i colori, i costumi, le immagini, i video e la tridimensionalità.

Lo spettacolo

Il filo conduttore è la storia d’amore tra due elfi, Kirk ed Elanor, separati da millenni da un tremendo terremoto. Elanor prima e Kirk poi, mentre vagano alla ricerca l’uno dell’altra, conducono gli spettatori in un viaggio spirituale nei meandri della grotta, ripercorrendone la storia attraverso il Ponte del Tempo. I visitatori saranno immersi nella grandezza della natura ipogea, incontrando lo Spirito della Grotta e quelli dell’acqua, gli abitanti di un antico villaggio palafitticolo e ancora Odisseo, Dante, i rifugiati ebrei e Freud, per un viaggio in parallelo al centro della terra e nelle profondità dell’anima, fino a toccarne l’essenza più pura. Alla fine, lo Spirito della Grotta permetterà ai due elfi di ricongiungersi per un trionfo di gioia e amore. Lo scenario ipogeo offre allo spettacolo un’acustica tale da permettere ai cantanti-attori di evitare l’utilizzo di microfoni. Le dolci musiche riecheggiano grazie ad un sofisticato sistema di diffusione audio realizzato dalla Fondazione MIdA, come anche il sistema di illuminotecnica e i sistemi di videoproiezione computerizzati.

Autori dello spettacolo, voluta dalla Fondazione MIdA presieduta da Francescantonio D’Orilia,  sono i Grieco Brothers, ovvero i fratelli Marco Grieco (compositore delle musiche, creatore delle scenografie virtuali 3D e co-autore dei testi) e Massimo Grieco (autore della prosa e co-autore dei testi), già autori di musical come “Odissea the Musical”, “Roma Caput Mundi – The eternal musical”, “Circus”, “M.U.T.E.” ed altri (vedi www.griecobrothers.com). La regia è invece affidata a Filippo Marmo coadiuvato dagli stessi Grieco Brothers, mentre le coreografie sono state realizzate da Rosa D’Auria ed i costumi, tutti originali, da Rossella Isoldi.

Calendario 2018

20 ottobre 2018, 17 novembre 2018, 1 dicembre 2018, 22 dicembre 2018, 29 dicembre 2018, 5 gennaio 2019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Vicenda Sra: il Tar annulla ordinanza del Comune di Polla

Il processo di smaltimento dei rifiuti stoccati presso la sede della Sra si preannuncia complesso e conflittuale

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Torna alla home