Cilento

Camerota: è “guerra fredda” tra opposizione e maggioranza

Dopo Guzzo, altro duro attacco eseguito da Saggiomo a Scarpitta

Omar Domingo Manganelli

6 Maggio 2018

È passato quasi un anno dall’insediamento della giunta Scarpitta, eppure non passa un solo giorno a Camerota che, possa placare l’impeto e lo scontro verbale tra le due fazioni. L’ultimo focolaio di polemiche lo ha acceso nuovamente Giancarlo Saggiomo, membro (seppur non direttamente in consiglio comunale) dell’opposizione e del gruppo Camerota Riparte che, ha fatto notare come nell’ultimo consiglio comunale il consigliere d’opposizione Orlando Laino (del gruppo Viva Camerota), abbia protocollato una denuncia gravissima, al Sindaco e al segretario comunale, su presunte ed eventuali difformità al progetto del depuratore e su presunti cambi di materiali nelle tubazioni interrate, nonché di eventuali modifiche al progetto senza la richiesta dei dovuti pareri, addirittura facendo transitare le tubazioni attraverso terreni privati senza le preventive autorizzazioni. Da qui in poi, Saggiomo è un fiume in piena: “Sono denunce gravissime – ammette l’ex presidente della società dei parcheggi – che ad oggi non hanno ancora avuto riscontro da parte del sindaco, il quale in quella seduta ringraziava il consigliere Laino per la segnalazione. Stiamo parlando di un’opera di oltre 10 milioni di euro di fondamentale importanza per il Comune e che attendevamo da 30 anni, quindi oserei definirla un’opera di portata storica per la nostra comunità. Non ci possono essere ombre o qualsivoglia errore, pretendiamo che il sindaco chiarisca in tempi brevi ciò che è stato denunciato. Se fosse vero – continua Saggiomo – sarebbe gravissimo, e l’intera amministrazione dovrebbe dimettersi per manifesta incapacità, o per eventuali correità se il tutto fosse accertato e fosse passato nel silenzio generale. Stiamo parlando del futuro turistico della comunità, non si può scherzare su queste cose ed i danni di eventuali anomalie nell’esecuzione delle opere sarebbero gravissimi. Dunque attendiamo gli sviluppi e ci auguriamo che non ci siano conseguenze irreparabili per eventuali errori nell’esecuzione dei lavori”. Saggiomo poi si interroga su alcuni aspetti: “Come può essere modificata un’opera del genere senza la richiesta preventiva agli organi competenti? E come può un’amministrazione far finta di nulla quando nel paese non si parla d’altro? Perché il Sindaco cade dalle nuvole in consiglio comunale? Possibile non si fosse accorto di nulla? E perché non chiarisce alla popolazione questa situazione? È passato oltre un mese dal consiglio comunale e il silenzio del Sindaco ci deve far riflettere in quanto come primo cittadino ha il dovere di chiarire questa situazione: conosce i fatti e preferisce stare in silenzio oppure sta in silenzio perché non conosce i fatti? In ambedue le situazioni sarebbe responsabile per correità o per incapacità, eppure parla di trasparenza, a quanto pare invece le “ombre” sono talmente fitte da far presagire un futuro incerto per il depuratore e per tutta la cittadinanza, anche se per il bene della comunità, quest’amministrazione farebbe meglio a dimettersi per manifesta incapacità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home