Attualità

“Festival del libro d’autore” a Capaccio Paestum

Il 24 marzo inaugura il Festival Piera Carlomagno con “Intrigo ad Ischia”

Emma Mutalipassi

21 Marzo 2018

Piera Carlomagno

Il 24 marzo inaugura il Festival Piera Carlomagno con “Intrigo ad Ischia”

L’Agorà dei Liberi di Capaccio – Paestum è sorta il primo giugno del 2002, un gruppo di oltre cento persone sentirono la necessità di formare un’Associazione culturale di cittadini ”liberi”, la necessità di far parte della vita del paese, di poter progettare e dare un contributo d’esperienza, di ricostruire una memoria storica anche per le future generazioni, si cercava un senso d’appartenenza.

L’associazione promuove eventi socio-culturali, il festival del libro d’autore ne è una valida testimonianza, infatti l’iniziativa mira a diffondere quella cultura letteraria che si sta un po’ perdendo con l’invasione della tecnologia, il contatto diretto con il libro e con l’autore stesso , valorizzare il patrimonio artistico, letterario e culturale in toto non solo del territorio.

Piera Carlomagno, autrice di “Intrigo ad Ischia”, apre il Festival: scrittrice di gialli con la capacità di far entrare con le parole i lettori nella storia che racconta. In “Intrigo ad Ischia” bisogna scoprire chi ha ammazzato Mina Scotto De Falco, la matriarca di una dinastia di costruttori ischitani , proprietaria del lussuoso Hotel di Ischia, che viene trovata morta in piscina in una notte di inizio estate, e Patrizia la Spagnola , il più bel femminiello della casa da gioco e di piacere della signora Candida a Napoli, nei famigerati Quartieri Spagnoli, nel Rione Sanità.

La manifestazione si apre il 24 marzo alle ore 18.00 presso la sede dell’associazione “Agorà dei Liberi” . Seguiranno altri tre appuntamenti con l’autore: il 21 Aprile con “Briciole” di Rocco Papa, il 26 Maggio con Antonio Lanzetti col libro “I figli del male” ed il 23 giugno si chiude con Michele Grillo con “Io sono qui”. Appuntamenti di ritorno alla lettura e al contatto materiale con il libro, una salvaguardia della cultura che non si riduca all’azione meccanica ma che ne conservi l’autenticità ed il gusto della riflessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: arrivano i parcheggi rosa riservati a donne in gravidanza e neogenitori

Una serie di stalli riservati ai veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambino di età non superiore a due anni

Vallo della Lucania: centinaia di persone ad Angellara per l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone

Questa mattina le esequie del giovane morto in un incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

20/03/2025

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Torna alla home