Attualità

Stio guarda al futuro: numerosi interventi da realizzare con fondi regionali

Si punta a realizzare opere e a garantire un miglioramento dei servizi

Angela Bonora

13 Marzo 2018

Si punta a realizzare opere e a garantire un miglioramento dei servizi

STIO. Nelle scorse settimane la Regione Campania ha emanato il bando diretto ai Comuni per la costituzione di una banca dati che consenta la mappatura e il monitoraggio dei progetti esecutivi cantierabili che potranno poi, eventualmente, essere ammessi a finanziamento.

Tra i Comuni più attivi vi è certamente Stio che punta ad inserire un bagaglio di opere particolarmente ampio nella piattaforma regionale. L’obiettivo è ottenere in futuro dei fondi per una serie di interventi che mirano a migliorare il patrimonio dell’Ente e i servizi offerti ai cittadini.

«In un momento storico particolare del generale contesto socio economico del paese, nel quale finalmente si inizia ad intravedere una lucina di speranza in fondo al tunnel, che ha paralizzato in particolare gli Enti locali nell’ultimo decennio, anche la macchina economica comincia a girare nel verso giusto, opportunamente sospinta e accompagnata dall’Apparato Pubblico ai vari livelli istituzionali» afferma Giancarlo Trotta, assessore ai lavori pubblici.

Con queste premesse l’amministrazione comunale ha dato il via libera a progetti per svariati milioni di euro. Si va da interventi di efficientamento energetico e miglioramento tecnologico degli edifici pubblici (quello di località Oliceto per circa 635mila euro) e della pubblica illuminazione (2,2 milioni di euro), ad opere di manutenzione e sistemazione delle strade comunali (Biagio Trotta – Fiera della Croce, Piazza Vittorio Veneto – località Dortore, strada di località Coste). Inoltre, per circa 2 milioni di euro, l’Ente punta all’adeguamento statico della casa comunale (preventivata una spesa di 2 milioni) e del presidio sanitario di Piazza Mercato (3 milioni); per quest’ultima previsto anche un progetto di rifunzionalizzazione che interesserà pure l’area adiacente. Nell’ambito dei servizi, l’amministrazione comunale punta alla sistemazione delle risorse idriche del comune (6,3 milioni), al completamento delle fognature, alla realizzazione di un acquedotto rurale in località Arenara-Dortore-Gaudo di Stio. Infine si vuole la sistemazione idraulico-forestale del reticolo idrografico del versante Fontana della Pastena-Vacanti e avviare un progetto di riqualificazione e incremento del patrimonio edilizio esistente 270mila euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Torna alla home