Cilento

A Castellabate un evento in memoria di Ruggero Leoncavallo

Appuntamento domenica 23 luglio

Comunicato Stampa

19 Luglio 2017

Appuntamento domenica 23 luglio

Domenica 23 luglio, alle ore 21:00, l’Associazione Fidapa di Castellabate, presieduta da Roberta Piccirillo, presenterà al Castello dell’Abate la quarta edizione del Progetto “Ricordando Leoncavallo”.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Orchestra S.Cecilia di Castellabate, nasce cinque anni fa dall’idea di una delle socie fondatrici, Vincenzina Guida e dal desiderio di ricordare e celebrare il Maestro Ruggero Leoncavallo, che in questa località trascorse qualche anno della sua infanziadella sua vita.

Leoncavallo ha trascorso buona parte della sua fanciullezza proprio nella bellissima Castellabate, che addirittura ospita la sorellina nata morta e sepolta nella Basilica De Giulia.
Castellabate è un paese che Ruggero continuò a frequentare per vari motivi e che influenzò la sua vita, per questo le socie unanimamente e con entusiasmo hanno creato e portano avanti questo evento.

Saranno presenti Roberta Piccirillo, Presidente FIDAPA , Vincenzina Nappi, Presidente Distrettuale, il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli e il Tenore Daniele Lettieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viabilità: Comuni insieme per la messa in sicurezza di strade

Ecco dove verranno realizzati gli interventi in programma

Antonio Pagano

26/01/2025

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home