Cilento

L’acqua bene comune: nel week end la quarta edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni

Appuntamento 15 e 16 luglio. Il programma

Comunicato Stampa

12 Luglio 2017

Appuntamento 15 e 16 luglio. Il programma

L’acqua bene comune: sabato 15 e domenica 16 luglio la quarta edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni Sabato 15 e domenica 16 luglio teatro-danza, visita guidata e concerti all’interno dell’area del Museo Ugo Marano a Morigerati. Radiose Azioni, giunto alla quarta edizione, è un Festival che è nato con l’intento di valorizzare alcune aree di interesse storico e naturalistico del territorio cilentano attraverso l’organizzazione di eventi culturali eco sostenibili.

Il Festival non prevede l’uso di corrente elettrica (amplificazione e luce artificiale) o di altri elementi scenografici che possano alterare lo spazio in cui si svolge. Il Festival, quest’anno si volgerà nell’area del Museo Ugo Marano di Morigerati accanto ad un ramo del fiume Bussento, ospiterà interventi e performance dedicati a un tema di scottante attualità per il Cilento: l’Acqua.

Programma

18:30-19:00: Introduzione al Museo Ugo Marano a cura di Liviano Marella di ReCollocal

19:00-19:30: Dialogo conviviale sull’Acqua con il naturalista e agricoltore militante Gianluca Lamanna

19:30-20:00: INTERAQUAS, azione scenica di Teatro/Danza a cura di Abracalam

20:00-21:00: BLOND RIVER, concerto per Batteria e cupacupe di Michele Ciccimarra dalle

21:00 in poi: cena frugale e pernottamento in tenda (posti limitati, prenotazione obbligatoria)

5:00-5:45: concerto all’alba con Augusto Lenza (percussioni, tar) e Giulio Escalona (vibrafono)

Il Festival mira a favorire l’Ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e persone che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità. Il Radiose Azioni è coordinato dalla cooperativa sociale Giallo Van Gogh e si svolge grazie al fondamentale supporto di una rete di realtà del territorio come la Pro Loco di Moio della Civitella, l’Associazione VIVIc, Genius Loci Cilento, la Fondazione La Casa di Annalaura, BAM! (Bottega Artistico Musicale), ReCollocal, la Cooperativa Effetto Rete, Associazione Ciliento Scetate, MAP Consulting. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Morigerati e il sostegno dell’Inner Wheel di Vallo della Lucania. Per

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

Torna alla home