Attualità

Vallo della Lucania, sei persone si occuperanno della riorganizzazione degli archivi

Concluso il bando per l'apertura di una biblioteca giuridica in Tribunale

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2017

Tribunale Vallo

Concluso il bando per l’apertura di una biblioteca giuridica in Tribunale

VALLO DELLA LUCANIA. Si è conclusa con la segnalazione alla Regione Campania dei nominativi dei partecipanti e degli idonei, la procedura per l’avviso pubblico relativo alla apertura di una biblioteca giuridica nel palazzo di giustizia e per la riorganizzazione di tutti gli archivi, storici e correnti, del Tribunale indetto con decreto del Presidente del 27 dicembre 2016 .

E’ il caso di precisare, perché non sono mancate polemiche infondate, poiché il bando della Regione è stato pubblicato solo l’8 dicembre 2016, la relativa segnalazione è pervenuta solo il 14 dicembre 2016, con scadenza del termine al 20 dicembre, poi prorogato al 31 dicembre con decreto dirigenziale della Regione n. 620 del 21 dicembre 2016 .

Dunque, “la ristrettezza dei termini – spiega il presidente Gaetano De Luca – ha costretto ad indicare il 30 dicembre come termine ultimo per la presentazione delle domande, ma all’avviso è stata data pubblicità attraverso il sito internet del Tribunale, le reti televisive locali ed il Centro per l’Impiego di Vallo. Tanto è stato efficace il sistema di pubblicità adottato che sono pervenute al Tribunale 110 domande, anche se per la maggior parte ad opera di persone che non avevano i requisiti richiesti dal bando, secondo il quale non bastava la semplice condizione di disoccupato, ma era necessario essere percettori di indennità di mobilità ordinaria scaduta negli anni 2013/2014”.

“I requisiti – proseguono dal palazzo di giustizia – in questione sono stati fissati dalla Regione Campania e non potevano certo essere cambiati dalle amministrazioni pubbliche aderenti al bando che, come il Tribunale di Vallo, erano tenute solo a verificarne l’esistenza.

Dopo l’esame delle domande ed i controlli effettuati presso l’INPS solo 6 persone sono risultate possedere i requisiti richiesti .

Si attende ora che la Regione dia il via libera alla esecuzione del progetto che, a causa del minor numero di soggetti avviati  rispetto a quelli richiesti , sarà ridimensionato, ma non per questo sarà meno utile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home