Attualità

Comitato scrive ai consiglieri regionali: riattivare la Sicignano-Lagonegro

Ernesto Rocco

3 Giugno 2015

Una lettera ai consiglieri regionali neoeletti per chiedere un impegno serio e concreto per la riattivazione della tratta ferroviaria Sicignango – Lagonegro. L’iniziativa è del comitato che da anni si batte per restituire la linea al territorio valdianese. Di seguito il testo della missiva

Care consigliere e cari consiglieri,
nel farvi un sentito in bocca al lupo per la nuova avventura politica che state intraprendendo, il Comitato di cittadini per la riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro desidera farvi un accorato appello. Molti di voi sono già esperti, altri sono alla loro prima esperienza. Tuttavia è nello spirito di servizio che risiede la vostra disponibilità a spendere tempo ed energie per la Regione Campania. Quello che vi chiediamo è di mostrare sin da subito un segnale di rottura con il passato.
Ci sono alcune battaglie che non hanno colore politico, perché non ha colore il diritto ai servizi e alla mobilità dei cittadini. Il Nostro Comitato ormai dal 2012 conduce una battaglia per far riaprire la Sicignano-Lagonegro, ferrovia di 78 km che attraversa il Vallo di Diano toccando luoghi turistici di prim’ordine e collegando finalmente il salernitano e il lagonegrese all’Alta Velocità. Su questa tratta nessuno ha mai speso un impegno politico serio, tranne poche eccezioni, e sono state accampate scuse su scuse per non ripristinarla: dai prezzi troppo alti alla scarsa convenienza, tutte fandonie visto che il trasporto su ferro è il trasporto del presente e del futuro. Quello che vi chiediamo, senza distinguere tra maggioranza e opposizione, è un impegno fattivo per risolvere quest’atavica vicenda che porterebbe respiro ad un territorio di oltre 100.000 abitanti oltre a caratterizzare il nuovo Consiglio Campano come un’assemblea attenta ad ogni singola parte della Regione. Pertanto inviamo a tutti voi questa breve missiva, nella speranza di ricevere delle risposte che sottoscrivano ed assicurino il vostro impegno per la battaglia di riapertura della Sicignano – Lagonegro. Sarà nostra premura pubblicare la vostra lettera di risposta firmata sul nostro sito e inviarla ai giornali, per far vedere la vicinanza che ci avete mostrato. Nella speranza che gli anni di lavoro che avete ed abbiamo davanti portino a dei cambi di rotta drastici, ribadiamo l’in bocca al lupo e i complimenti per la vostra elezione attendendo un cenno di riscontro in tempi brevi.
Cordiali Saluti
Il Comitato pro Sicignano – Lagonegro
Rocco Panetta – Giuseppe Verga – Rocco Della Corte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home