Cilento

Villammare: il tribunale dei minori allontana il fratello di Pietro, il neonato resta grave

Ad essere ascoltata nuovamente è stata la madre del bambino, oltre ad alcuni vicini di casa. Ma al momento nessuna delle persone coinvolte nella vicenda è iscritta nel registro degli indagati

Maria Emilia Cobucci

10 Giugno 2025

Giornata di interrogatori ieri presso la caserma dei Carabinieri di Vibonati, necessari quest’ultimi per fare chiarezza su quanto accaduto lo scorso giovedì al piccolo Pietro, il bambino di 9 mesi di Villammare ora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Santobono di Napoli.

Ascoltata la madre del piccolo

Intanto il Tribunale per i minori di Potenza ha disposto l‘allontanamento dalla casa familiare del fratello del piccolo Pietro e il conseguente divieto di avvicinamento al bambino. Si tratta in concreto di un atto dovuto dalla Procura a tutela del minore. Dopo il sopralluogo effettuato dai Carabinieri della Sezione Investigazioni Scientifiche di Salerno nella villetta dove il piccolo Pietro viveva con la madre e il compagno della 25enne che ha portato successivamente al sequestro dell’appartamento, nella giornata di ieri diversi sono stati gli interrogatori effettuati dal Maresciallo Francesco Barile. Tra questi, ad essere ascoltata nuovamente è stata la madre del bambino, oltre ad alcuni vicini di casa. Ma al momento nessuna delle persone coinvolte nella vicenda è iscritta nel registro degli indagati.

Pietro lotta tra la vita e la morte

Restano gravi e stazionare invece le condizioni di salute di Pietro, che lotta tra la vita e la morte. Motivo per il quale oggi la comunità di Villammare si stringerà in preghiera per il piccolo Pietro durante la Santa Messa delle 19 presso la Parrocchia di Maria Santissima di Portosalvo. Un momento drammatico per l’intera comunità di Villammare, come sottolineato anche dal Sindaco Manuel Borrelli.

Il commento del sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli

“Mi auguro che Pietro possa riprendersi e possa superare questo momento che è davvero drammatico – ha affermato il primo cittadino Borrelli – siamo vicini al bambino con ogni pensiero, ogni parola e ogni preghiera. Tutti esprimono parole d’incoraggiamento nei confronti del piccolo. Sicuramente i Carabinieri della Stazione di Vibonati stanno svolgendo un lavoro importante per accertare le eventuali responsabilità. Auguro al Maresciallo Barile e al Capitano Francesco Fedocci un grande in bocca a lupo per districare questo caso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Raffica di furti nelle attività commerciali: due arresti a Salerno

I due avevano commesso furti in bar, pub, ristoranti, supermercati ma anche studi medici e ludoteche

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home