Musica

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Federica Pistone

5 Luglio 2025

Arkana, gruppo musicale

È online “Libera”, il nuovo videoclip degli Arkana, una delle band più rappresentative del Vallo di Diano. Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva.

Il brano

“Libera è un grido viscerale contro le catene invisibili imposte dalla società, dal patriarcato e dalla paura”, spiegano i musicisti. La canzone invita a rompere il silenzio, a liberarsi dal dolore e a riconquistare la propria identità. Non è solo una canzone, ma un manifesto di resistenza e rinascita, dedicato a tutte le donne che lottano ogni giorno per la propria voce, il proprio corpo e la propria libertà. Il video è stato girato nell’aviosuperficie incompiuta di Teggiano, simbolo di luoghi abbandonati che possono tornare a vivere, proprio come le storie raccontate nel brano.

La band

La protagonista della clip è Giulia Pucciarelli, che dà volto e corpo alla forza del messaggio. Testo e musiche sono firmati da Valentino Lentini, Roberto Rocco e Felice Tancredi. La produzione musicale è di Luigi Gaetani, mentre il video – tra atmosfere intense e immagini di grande impatto – è stato realizzato da Edmondo Ragone, che ha curato regia, riprese e montaggio. Gli Arkana sono composti da Valentino Lentini (voce), Roberto Rocco (chitarra solista e voce), Felice Tancredi (basso) e Michele Laino (batteria). “Questa canzone è dedicata a tutte le donne che ogni giorno lottano per la propria libertà”, il messaggio della band, che con “Libera” firma uno dei progetti musicali più intensi e significativi dell’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Torna alla home