Attualità

Vallo di Diano, abbandono di cani: “Ognuno deve fare la sua parte”, parla Amanda Cozza, presidente “Qua La Zampa Effe” | VIDEO

Il fenomeno del randagismo non è solo una questione di volontariato, ma una vera e propria emergenza sociale, che riguarda il territorio e comporta anche una spesa pubblica non indifferente

Federica Pistone

4 Marzo 2025

L’ondata di abbandono di cani che si è verificato nel Vallo di Diano nell’ultimo fine settimana, con 15 cuccioli rinvenuti in una zona impervia e periferica, dalle volontarie dell’Associazione “Qua La Zampa Effe” ha creato molta indignazione con un grido d’allarme che arriva da tutte le realtà di volontariato del territorio affinchè ci siamo maggiore cooperazione tra le figure coinvolte in questo problema che ormai è divenuta un’emergenza nel Vallo di Diano. Appello già lanciato ai microfoni di InfoCilento proprio alla Presidente di “Qua La Zampa Effe”, Amanda Cozza.

La denuncia

“Ogni cane ha un volto, un’anima e un cuore,” sottolineano i volontari, che, sebbene stiano facendo il massimo, non possono e non devono essere lasciati soli ad affrontare una problematica che coinvolge l’intera società. Il fenomeno del randagismo non è solo una questione di volontariato, ma una vera e propria emergenza sociale, che riguarda il territorio e comporta anche una spesa pubblica non indifferente. “I cani non nascono per strada, nascono nelle case di persone incivili che poi li abbandonano,” affermano le volontarie dell’associazione, denunciando la mancanza di responsabilità da parte di chi regala animali senza microchip, facendoli finire in strada, dove si trasformano in randagi”.

La situazione attuale non può continuare: “Il randagismo si può fermare” – e questo richiede l’intervento attivo di tutti, istituzioni e cittadini, affinché ogni cucciolo, ogni cane, possa vivere una vita degna, lontano dalla sofferenza e dall’abbandono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Detto tra Noi” in compagnia di Alessandro Galdieri e Valentina Schiavo: “In The Loop” | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO

I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento

Campagna: ecco il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

È Maddalena Viglione il nuovo presidente del Forum dei Giovani di Campagna

Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è

L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica

Vallo della Lucania, Botti: «solo propaganda, amministrazione naviga a vista» | VIDEO

Consigliere di minoranza attacca: «Non avrei mai immaginato si potesse arrivare a tanto»

Ernesto Rocco

27/03/2025

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Torna alla home