Attualità

Vallo della Lucania, verso la revoca della ZTL in via Famiglia De Mattia: partiti i lavori di decoro urbano

Al via gli interventi ma non mancano polemiche sulle nuove disposizioni e sull'arredo urbano

Chiara Esposito

23 Maggio 2025

Vallo della Lucania fioriere

Procede a ritmo serrato l’iter per la revoca della Zona a Traffico Limitato (ZTL) in via Famiglia De Mattia, nel centro cittadino di Vallo della Lucania. Questa mattina sono iniziati ufficialmente i lavori di installazione delle nuove strutture di decoro urbano, con l’allestimento di 70/80 fioriere lungo i margini della carreggiata, pensate per delimitare lo spazio pedonale e favorire la fruibilità dell’area anche con la riapertura al traffico.

Il provvedimento dell’amministrazione

La decisione dell’amministrazione comunale di sospendere temporaneamente la ZTL ha acceso il dibattito tra cittadini, commercianti e associazioni. La misura, infatti, è stata giustificata dalla giunta come necessaria per evitare un potenziale collasso della viabilità locale in vista dell’apertura di un nuovo cantiere nei pressi dell’istituto scolastico Torre Parmenide, già in fase avanzata di costruzione.

Secondo quanto riferito dalla maggioranza, la revoca avrà carattere provvisorio e sarà rivalutata una volta superate le criticità legate ai lavori in corso. Intanto, la notizia è stata accolta favorevolmente dalla maggior parte degli esercenti dell’area interessata, che vedono nella riapertura al traffico una possibilità concreta per rilanciare il commercio locale, messo in difficoltà dalla limitazione dell’accesso veicolare.

Le critiche

Non mancano però le voci critiche. Alcuni residenti e rappresentanti della minoranza temono che la revoca possa compromettere la vivibilità dell’unico tratto cittadino dotato di elementi di arredo verde, riducendo gli spazi per la socialità e la passeggiata pedonale. Preoccupazioni condivise anche da parte di chi, negli scorsi mesi, aveva sostenuto la necessità di valorizzare l’area come punto di aggregazione urbana.

Il cronoprogramma degli interventi prevede il completamento del decoro urbano entro la fine del mese, con l’installazione anche delle panchine. Solo dopo il termine dei lavori sarà ufficializzata l’apertura al traffico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Torna alla home