Attualità

Tutto pronto per la prima edizione del “Beccaccia Day”: l’appuntamento a Roscigno Vecchia

Tutto pronto a Roscigno Vecchia per la prima edizione del Beccaccia Day. Appuntamento sabato 10 e domenica 11 giugno

Roberta Foccillo

6 Giugno 2023

Nell’anfiteatro naturale di Roscigno Vecchia si terrà un evento speciale dedicato interamente alla Beccaccia, un uccello che non solo ha valore venatorio, ma riveste anche un ruolo importante come indicatore della salute di un territorio.

La manifestazione

Questo evento, chiamato “Beccaccia Day”, si svolgerà sabato 10 e domenica 11 giugno e sarà organizzato dal Comune di Roscigno, dall’associazione cinofila “Team Monte Pruno”, dalla Fibec (Federazione Italiana Beccacciai) e da Passione Live, Cinofilia & Cultura Venatoria. L’evento avrà luogo nella splendida location di Roscigno Vecchia, un sito storico tutelato dall’Unesco.

Il programma

Durante l’intero week-end, attraverso incontri e colloqui aperti al pubblico, saranno affrontate numerose tematiche legate alla gestione e alla conservazione della specie. Si parlerà di caccia sostenibile e di monitoraggio, di cinofilia e di Parchi, di etica venatoria e di formazione, di habitat e clima. L’obiettivo di questa prima edizione del “Beccaccia Day” è quello di costruire una nuova visione per tutti gli appassionati, creando un futuro per la caccia e la conservazione che si basi su una corretta informazione rivolta ai cittadini, alle famiglie e alle scuole.

L’evento vede la collaborazione di diverse entità, tra cui Pro Loco Roscigno Vecchia, i Comuni di Valle dell’Angelo, Piaggine e Laurino, la Banca Monte Pruno di Roscigno, Fisciano e Laurino, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, ATC Aree Contigue al Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e Caccia Village.

Le finalità

Saranno presenti anche esposizioni di prodotti, conferenze tematiche e incontri dedicati alla beccaccia. Inoltre, verranno approfonditi argomenti come la sostenibilità venatoria, gli studi e i monitoraggi, l’arte della falconeria, nonché storie e racconti legati a questa affascinante specie.

Il “Beccaccia Day” rappresenta un’importante opportunità per promuovere la consapevolezza sull’importanza della Beccaccia e la necessità di preservare il suo habitat. Sarà un week-end ricco di conoscenze e scambio di esperienze tra appassionati, esperti e cittadini interessati a questa affascinante specie e al suo ruolo nell’ecosistema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Torna alla home