Cilento

Torna l’appuntamento con le “Domeniche al Museo”: il 1° giugno la cultura si vive gratis. Ecco i siti da visitare

Tante le attività in programma da Paestum a Velia, da Eboli a Padula

Roberta Foccillo

29 Maggio 2025

Paestum

Anche nel mese di giugno si rinnova l’appuntamento con “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Un’occasione imperdibile per scoprire — o riscoprire — le meraviglie artistiche, storiche e paesaggistiche italiane. Domenica 1° giugno 2025 l’iniziativa coinvolgerà anche numerosi siti culturali della provincia di Salerno, offrendo esperienze uniche tra archeologia, natura e storia.

I luoghi da visitare nel salernitano

Tra i siti che aderiscono all’iniziativa nel territorio salernitano figurano: Certosa di San Lorenzo a Padula; Museo Archeologico di Buccino; Museo Archeologico di Eboli; Museo Archeologico di Sala Consilina; Museo Archeologico e Parco Archeologico di Paestum; Parco Archeologico di Velia: Parco Archeologico dell’antica Volcei a Buccino.

Il Parco Archeologico di Paestum propone un’esperienza speciale con l’iniziativa Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. I visitatori avranno l’opportunità di accedere ai depositi del museo — normalmente chiusi al pubblico — e ascoltare racconti inediti legati ai reperti meno noti del sito.

Visite guidate ai depositi del Museo

Orari: ore 10:00, 12:00, 15:00, 17:00; Prenotazione obbligatoria.

A Velia, invece, gli appassionati di storia e natura potranno partecipare a una suggestiva escursione lungo il Crinale degli Dei, un percorso archeo-paesaggistico tra le terrazze sacre della città antica, l’Acropoli e l’entroterra, con splendide vedute sul Cilento.

Passeggiata sul Crinale degli Dei

Partenza: ore 10:00

Servizio navetta gratuito: “Paestum e Velia on the road”

Per agevolare la visita in entrambe le località, sarà attivo un servizio navetta gratuito:

  • Partenza da Paestum: ore 16:00
  • Ritorno da Velia: ore 19:00
  • Il biglietto per il servizio va ritirato presso la biglietteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Bimbo di 5 anni ingerisce cacciavite giocattolo con la punta di metallo: salvato al “Ruggi” di Salerno

Il bambino è stato sedato con anestesia generale e intubato, quindi sottoposto con urgenza a gastroscopia

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Torna alla home