Attualità

Torna la Vacanza del Sorriso. Il Cilento si prepara ad abbracciare i bimbi con patologie oncologiche

Per una settimana venti famiglie saranno ospite nel Cilento per una grande iniziativa di solidarietà

Redazione Infocilento

6 Giugno 2025

Vacanza del Sorriso

Tutto è pronto per accogliere le 20 famiglie di bimbi con patologie oncologiche beneficiarie della Vacanza del Sorriso ricreativa nel Cilento che si svolgerà dal 7 al 14 di giugno. Come ormai da 20 anni, ad ospitarle ci saranno i generosi operatori turisti di Capaccio Paestum, Agropoli e Castellabate, aderenti alla sessione “Magnifica”.

La solidarietà di operatori turistici, associazioni e aziende

Gli albergatori apriranno le camere dei loro hotels e villaggi per accoglierle e coccolarle. Mentre tante persone, comunità ed organizzazioni, capaccesi, agropolesi e di Castellabate, assieme a quelle di Trentinara, Prignano e Rutino, in varie misure e modalità, con tanto calore e una giusta discrezionalità, provvederanno a divertire e dilettare gli speciali vacanzieri con ogni forma di animazione e tanti momenti di ristoro e ricreatività.

Associazioni, pro loco, comitati, ditte e aziende, enti pubblici e istituzioni private, tutti assieme e ancora una volta, manifesteranno il loro spirito di accoglienza e ospitalità, in un modo unico ed esemplare, uniti dallo stesso intento che è quello di far sorride tanti bambini e tanti genitori offrendo loro un periodo di tranquillità e spensieratezza.

Il programma delle iniziative

Ad arricchire il percorso della Vacanza del Sorriso ci saranno anche le visite al Parco archeologico di Paestum, ai caseifici, ai centri storici dei borghi medievali e marinari, nonché, le attività più attese dai giovani vacanzieri come i voli in mongolfiera e la “Regata del Sorriso” in barche a vela organizzata dalla Lega Navale e dalla società di charter Veladream di Agropoli. Per mettere assieme e coordinare tutte queste persone e organizzazioni, alle quali si aggiungono ospedali e strutture socio- assistenziali di tutta Italia, famiglie prenotate e quelle pronte a fruire della Vacanza gratuita, occorre un complesso e qualificato lavoro di organizzazione, che prevede lo svolgimento di migliaia di telefonate a collaboratori e sostenitori, decine di incontri e riunioni con operatori e organizzazioni, centinaia di email e tanta pubblica relazione. In altre parole, le operazioni di segreteria e quelle sul campo svolte dai volontari dell’Associazione Cilento Verde Blu odv, sono simili e paragonabili a quelle di una importante agenzia di viaggio, un grande hotel e una rinomata impresa sociale, messi assieme.

Ma tutto lo sforzo organizzativo e il tempo trascorso ad occuparsi della Vacanza del Sorriso, da parte del direttivo e dei volontari, vengono alleggeriti dal pensiero che si sta operando per un grande progetto assistenziale e solidale e vengono neutralizzati quando si sentono le urla di gioia e felicità di un bambino che, da una camera del reparto di oncologia pediatrica, ha appena appreso dalla mamma a telefono con lo staff della Vacanza del Sorriso che ha la possibilità di fare una vacanza da sogno spensierata e divertente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Torna alla home