Eventi

“Sotto l’Arcobaleno”: una festa di colori, emozioni e comunità per celebrare gli Asili Nido dell’Ambito S10

L’iniziativa, promossa proprio dal Consorzio Sociale S10, ha coinvolto centinaia di bambine e bambini in una mattinata all’insegna della gioia, tra giochi, spettacoli e colori simbolici dell’arcobaleno

Federica Pistone

24 Giugno 2025

Non esiste tifo più appassionato di quello dei genitori per i propri bambini. Non sorprende, quindi, che le grida di incoraggiamento e gli applausi dei familiari, riuniti sugli spalti gremiti del Palazzetto dello Sport del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo, abbiano superato in emozione qualsiasi altra manifestazione sportiva. Il tutto in occasione dell’evento “Sotto l’Arcobaleno”, festa di fine anno educativo dei 447 bambini che frequentano gli 11 nidi e micronidi pubblici presenti nei Comuni dell’Ambito S10, gestiti dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni – Ambito S10.

La giornata

L’iniziativa, promossa proprio dal Consorzio Sociale S10, ha coinvolto centinaia di bambine e bambini in una mattinata all’insegna della gioia, tra giochi, spettacoli e colori simbolici dell’arcobaleno. Una festa vissuta intensamente grazie all’impegno delle educatrici delle cooperative sociali, coordinate da Carmen Campiglia, responsabile dei servizi per l’infanzia del Consorzio. Momento particolarmente emozionante è stato il “Girotondo dei colori”, seguito dalla consegna dei “Diplomini Arcobaleno” ai bambini che a settembre inizieranno la scuola dell’infanzia.

Le dichiarazioni

«È il segno concreto di un nuovo modo di essere presenti sul territorio», ha dichiarato il presidente del Consorzio, Michele Di Candia, visibilmente commosso di fronte alla grande partecipazione di famiglie e operatori. «Abbiamo scelto di portare fuori dalle strutture il lavoro che ogni giorno viene svolto nei nostri nidi con passione. Socializzare, ascoltare, capire come migliorare: è così che costruiamo una progettualità condivisa per offrire il meglio ai nostri bambini e alle loro famiglie». Di Candia ha poi sottolineato il valore della collaborazione con le famiglie e con le cooperative sociali: «Grazie agli operatori i servizi funzionano. A loro, alle famiglie e ai membri del Consiglio di Amministrazione del Consorzio va il mio più sentito ringraziamento. Solo insieme possiamo rendere questo Consorzio sempre più vicino alla vita reale delle persone».

Il direttore Antonio Florio, nel suo intervento, ha tracciato un bilancio positivo delle attività svolte: «I nostri nidi sono luoghi vivi, sicuri e accoglienti, dove ogni bambino ha diritto a crescere, imparare e socializzare. Nulla è lasciato al caso: ogni servizio nasce da una progettualità attenta». E ha aggiunto: «Il nido non è un parcheggio, ma il primo spazio educativo strutturato nella vita di ogni bambino». A ribadire l’eccellenza dei nidi è intervenuta anche Vincenza Basile, presidente dell’Assemblea del Consorzio S10: «Nidi e micronidi sono un fiore all’occhiello del nostro sistema. Oggi è una giornata di festa ma anche di confronto, per individuare nuove linee di sviluppo, alla luce delle crescenti richieste da parte delle famiglie».

Grande soddisfazione anche da parte di Carmen Campiglia, coordinatrice dell’evento

«Questa giornata è il risultato della sinergia tra educatori, famiglie e territorio. Dietro ogni sorriso c’è un lavoro quotidiano fatto di cura, competenza e passione. I bambini ci hanno regalato emozioni straordinarie, ricordandoci che investire su di loro è sempre la scelta giusta». L’evento, moderato dal giornalista Elia Rinaldi, ha visto la partecipazione dei sindaci dei Comuni dell’Ambito S10, dei rappresentanti delle Cooperative Sociali, del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Mons. Antonio De Luca e dei consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino.

La loro presenza ha testimoniato l’importanza di investire nell’educazione della prima infanzia, base fondamentale per una società più equa e solidale. La manifestazione si è conclusa con un momento conviviale e un lungo, caloroso applauso collettivo. Un abbraccio simbolico alla bellezza dell’infanzia, alla forza della comunità e all’impegno condiviso per un’educazione di qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Tg InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home