Attualità

Si chiude l’anno scolastico: il bilancio degli studenti cilentani

Diversi gli studenti intervistati dell'Istituto d'Istruzione Superiore Parmenide di Roccadaspide

Alessandra Pazzanese

6 Giugno 2025

Si chiude l’anno scolastico 2024/2025 e le telecamere di InfoCilento hanno raggiuntogli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Parmenide di Roccadaspide, che comprende il Liceo Scientifico, il Liceo Linguistico, il Liceo Sportivo, l’Istituto Tecnico Industriale sia ad indirizzo Informatico, sia ad indirizzo Meccanico e l’Istituto Alberghiero, per tracciare con loro il bilancio dell’anno scolastico che volge al termine.

Gli studenti

Diversi gli studenti incontrati, tra questi anche alcuni del quinto anno e quindi prossimi ad affrontare l’esame di maturità, che hanno svelato le loro paure dimostrando, per lo più, di essere carichi e pronti per la prova finale. Agli studenti del primo anno abbiamo chiesto come è stato il passaggio nella nuova scuola e se l’anno si concluderà con debiti o a pieni voti, diverse le loro risposte da cui sono emerse sensazioni contrastanti: motivazione, dubbi, perplessità, ma anche entusiasmo per l’estate che li aspetta e per il lavoro svolto durante l’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Torna alla home