Alburni

Serre: presentato il libro di Ubaldo Baldi, Presidente dell’A.N.P.I. provinciale

Nel corso della serata sono stati ricordati anche Eduardo Cucci e Alfonso Passannanti caduti partigiani del territorio e al termine dell'incontro il sindaco Opramolla ha consegnato una Medaglia d'Onore al compianto Giuseppe Mario Cornetta

Alessandra Pazzanese

29 Maggio 2025

La Biblioteca Comunale “Attilio Valerio Conforti” di Serre ha accolto un importante incontro organizzato in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo.

La serata

Durante la serata è stato presentato il libro del presidente dell’A.N.P.I. della Provincia di Salerno, Ubaldo Baldi dal titolo “La Resistenza Salernitana”. Ad intervenire durante la serata, oltre all’autore, anche il sindaco di Serre, Antonio Opramolla, l’assessora Marta Pizzarelli, l’editore Giuseppe Galzerano e lo storico Vito Eliseo. Tanti i temi legati alla Resistenza e alla Liberazione affrontati, commovente il ricordo di quanti diedero la vita per liberare l’Italia dall’occupazione nazista e consegnarle un futuro di pace e democrazia.

Il riconoscimento

Nel corso della serata sono stati ricordati anche Eduardo Cucci e Alfonso Passannanti caduti partigiani del territorio e al termine dell’incontro il sindaco Opramolla ha consegnato una Medaglia d’Onore al compianto Giuseppe Mario Cornetta, civile serrese deportato, la medaglia è stata ritirata dalla nipote, Maria Giuseppa Cornetta. Il sindaco Antonio Opramolla ha colto l’occasione per ricordare i tanti servizi erogati dalla Biblioteca e ha ringraziato quanti hanno contribuito alla nuova catalogazione dei numerosi volumi disponibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home