Attualità

Sassano: un cippo per ricordare le vittime del Covid-19

Il monumento, essenziale nella forma ma potente nel significato, è stato collocato all’ingresso del cimitero, luogo simbolico di raccoglimento e riflessione

Federica Pistone

16 Giugno 2025

Sassano, cippo in memoria vittime Covid

Un momento di intensa commozione ha accompagnato l’inaugurazione del cippo commemorativo dedicato alle vittime del Covid-19, svelato nell’area antistante il Cimitero di Sassano. Il monumento, voluto con determinazione dall’associazione “In Cammino con Padre Pio”, presieduta da Giovanni Bautti, e dalla Pro Loco di Sassano, guidata da Giovanni Calandriello, rappresenta un segno tangibile di memoria, rispetto e vicinanza verso quanti hanno perso la vita durante la pandemia. Al tempo stesso, è un monito a non dimenticare il dramma che ha sconvolto l’intero pianeta. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi cittadini e autorità, tra cui il consigliere regionale di Italia Viva, Tommaso Pellegrino.

Una cerimonia sentita

Il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, ha preso parte alla commemorazione con grande partecipazione emotiva, dichiarando: “È stato un momento che mi ha toccato nel profondo, non solo come sindaco, ma anche come medico che ha vissuto in prima linea il dramma della pandemia. Questo cippo non è solo un simbolo per chi ha perso la vita a causa del virus, ma anche un segno di rispetto verso le famiglie che hanno sofferto, e un invito a non dimenticare ciò che abbiamo vissuto. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che oggi sono qui con noi. Questo cippo è un atto di memoria collettiva e un messaggio di speranza per il futuro”.

L’opera

Il monumento, essenziale nella forma ma potente nel significato, è stato collocato all’ingresso del cimitero, luogo simbolico di raccoglimento e riflessione. L’opera è stata realizzata dal maestro del ferro Paolo Rubino. La cerimonia si è conclusa con un momento di preghiera e raccoglimento, alla presenza del vescovo di Teggiano-Policastro, mons. Antonio De Luca, suggellando così un atto di profondo valore umano e spirituale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Torna alla home