Attualità

Sassano: un Cippo in memoria dei Caduti di Nassiriya

L'iniziativa ha avuto l’obiettivo di onorare la memoria dei militari dell'Arma dei Carabinieri che sono caduti in servizio durante gli attentati avvenuti in Iraq tra il 2003 e il 2006

Federica Pistone

25 Ottobre 2024

Nella mattinata di ieri, la Piazzetta antistante la Caserma dei Carabinieri di Sassano ha ospitato una toccante cerimonia di svelamento del Cippo dedicato ai caduti di Nassiriya. L’evento, fortemente voluto e organizzato dalla Proloco di Sassano in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Salerno, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Sassano e ha richiamato numerosi partecipanti.

In memoria dei caduti in Iraq tra il 2003 e il 2006

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di onorare la memoria dei militari dell’Arma dei Carabinieri che sono caduti in servizio durante gli attentati avvenuti in Iraq tra il 2003 e il 2006, con un focus particolare sul tragico attacco del 12 novembre 2003 che ha provocato la morte di 28 persone, tra cui 19 italiani, la maggior parte carabinieri. Il monumento, realizzato dall’artista Paolo Rubino, si erge per due metri ed è composto da un robusto basamento in ferro che sostiene una piastra in ferro battuto, sagomata per richiamare il copricapo dell’Arma. Sulla targa sono incisi i nomi dei caduti di Nassiriya, accompagnati dal luogo e dalla data del tragico evento. La cerimonia è iniziata in Piazza Umberto I con l’esibizione della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri, continuando poi nella piazzetta antistante la caserma.

La giornata

La conduzione dell’evento è stata affidata alla giornalista Anna Maria Cava, che ha guidato i presenti attraverso i momenti salienti della giornata. Il Sindaco di Sassano, Domenico Rubino, ha rivolto un saluto istituzionale alla comunità e alle autorità intervenute. Tra i presenti, spiccavano figure di rilievo, come il Colonnello Filippo Melchiorre del Comando Provinciale di Salerno, il Capitano dei Carabinieri di Sala Consilina, Veronica Pastori, il Maresciallo Luogotenente Giovanni Alberto e il Procuratore della Repubblica di Lagonegro, Gianfranco Donadio.

Inoltre, erano presenti rappresentanti delle forze dell’ordine, tra cui il Tenente Provinciale della Guardia di Finanza, Sebastiano d’Amore e il Comandante del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sala Consilina, Eugenio Siena. La cerimonia ha goduto anche delle presenze di consiglieri regionali, del Presidente della Comunità Montana, Vittorio Esposito, e di una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone”, accompagnati da insegnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home