Attualità

Sassano: un Cippo in memoria dei Caduti di Nassiriya

L'iniziativa ha avuto l’obiettivo di onorare la memoria dei militari dell'Arma dei Carabinieri che sono caduti in servizio durante gli attentati avvenuti in Iraq tra il 2003 e il 2006

Federica Pistone

25 Ottobre 2024

Nella mattinata di ieri, la Piazzetta antistante la Caserma dei Carabinieri di Sassano ha ospitato una toccante cerimonia di svelamento del Cippo dedicato ai caduti di Nassiriya. L’evento, fortemente voluto e organizzato dalla Proloco di Sassano in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Salerno, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Sassano e ha richiamato numerosi partecipanti.

In memoria dei caduti in Iraq tra il 2003 e il 2006

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di onorare la memoria dei militari dell’Arma dei Carabinieri che sono caduti in servizio durante gli attentati avvenuti in Iraq tra il 2003 e il 2006, con un focus particolare sul tragico attacco del 12 novembre 2003 che ha provocato la morte di 28 persone, tra cui 19 italiani, la maggior parte carabinieri. Il monumento, realizzato dall’artista Paolo Rubino, si erge per due metri ed è composto da un robusto basamento in ferro che sostiene una piastra in ferro battuto, sagomata per richiamare il copricapo dell’Arma. Sulla targa sono incisi i nomi dei caduti di Nassiriya, accompagnati dal luogo e dalla data del tragico evento. La cerimonia è iniziata in Piazza Umberto I con l’esibizione della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri, continuando poi nella piazzetta antistante la caserma.

La giornata

La conduzione dell’evento è stata affidata alla giornalista Anna Maria Cava, che ha guidato i presenti attraverso i momenti salienti della giornata. Il Sindaco di Sassano, Domenico Rubino, ha rivolto un saluto istituzionale alla comunità e alle autorità intervenute. Tra i presenti, spiccavano figure di rilievo, come il Colonnello Filippo Melchiorre del Comando Provinciale di Salerno, il Capitano dei Carabinieri di Sala Consilina, Veronica Pastori, il Maresciallo Luogotenente Giovanni Alberto e il Procuratore della Repubblica di Lagonegro, Gianfranco Donadio.

Inoltre, erano presenti rappresentanti delle forze dell’ordine, tra cui il Tenente Provinciale della Guardia di Finanza, Sebastiano d’Amore e il Comandante del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sala Consilina, Eugenio Siena. La cerimonia ha goduto anche delle presenze di consiglieri regionali, del Presidente della Comunità Montana, Vittorio Esposito, e di una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone”, accompagnati da insegnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home