Eventi

Sassano, gran finale per la 25ª festa della Valle delle Orchidee

Il momento più toccante è stato il laboratorio di aquiloni del 1° giugno, che ha coinvolto tanti bambini in un gesto simbolico contro la guerra, lanciando in cielo i loro messaggi di speranza

Federica Pistone

2 Giugno 2025

Sassano Valle Orchidee

Si chiude questa sera, 2 giugno, in piazza Umberto I a Sassano, la 25ª edizione della Festa della Valle delle Orchidee. L’evento ha trasformato il borgo e il cuore del Parco Nazionale del Cilento in un palcoscenico di natura, cultura e simboli di pace, tema centrale di quest’anno.

L’evento

La manifestazione, partita il 31 maggio, ha visto una forte partecipazione di pubblico e una serie di eventi che hanno unito riflessione, spettacolo e tradizione. Il primo giorno si è aperto con una tavola rotonda sulla sostenibilità e il paesaggio con esperti del settore, amministratori locali e studiosi, seguita da spettacoli serali con bandiere e aquiloni illuminati, auto d’epoca e il concerto della cantante Miriam Scarcello.

Tra tradizioni e valorizzazione del territorio

Il momento più toccante è stato il laboratorio di aquiloni del 1° giugno, che ha coinvolto tanti bambini in un gesto simbolico contro la guerra, lanciando in cielo i loro messaggi di speranza. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Domenico Rubino e dall’amministrazione comunale. Fulcro della festa, come sempre, la natura: la Valle delle Orchidee ospita 184 varietà di orchidee selvatiche, esplorate attraverso escursioni, trekking e laboratori botanici. Non è mancata la valorizzazione delle tradizioni gastronomiche locali, con piatti tipici del Vallo di Diano apprezzati dai visitatori.

La serata finale prevede musica disco e degustazioni nel centro storico, per un epilogo festoso di un’edizione riuscita. L’evento, gratuito e aperto a tutti, è stato promosso dal Comune di Sassano con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento e della Regione Campania, con l’obiettivo di promuovere un turismo consapevole e i valori della pace

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Vallo della Lucania: successo per la prima di “Volumi” con Franco Arminio

Durante la serata, Arminio ha letto poesie e racconti, alternando riflessioni sul paesaggio, la solitudine e la bellezza nascosta dei luoghi dell’Italia interna

Chiara Esposito

12/06/2025

Torna alla home