Attualità

Sapri: partita la “Summer school”: oltre 30 i ragazzi impegnati

L'iniziativa è nata dalla sinergia tra l'Università La Sapienza di Roma con il patrocinio del comune di Sapri

Maria Emilia Cobucci

23 Giugno 2025

È partita questa mattina, lunedì 23 giugno, a Sapri la Summer School dal titolo “Democracy, Electoral Processes and the Protection of Individual and Collective Rights in the Contemporary Era”, organizzata dall’università “La Sapienza” di Roma, con il patrocinio del Comune di Sapri e in stretta collaborazione con le università albanesi di Tirana e di Durazzo. Un importante momento di crescita culturale per oltre 30 ragazzi.

Il commento

“Tenevo tanto al raggiungimento di questo obiettivo anche in funzione della necessità di realizzare sempre maggiori ponti tra le realtà accademiche ma anche tra I giovani – ha affermato il professore dell’Università “La Sapienza di Roma Marco Cilento – In questa Summer School sono infatti presenti de La Sapienza, di Sapri e anche albanesi. In parte conoscono la realtà italiana e vengono in Italia nella prospettiva di essere sempre più europei. L’Albania infatti è un paese che nei prossimi anni potrà accedere ufficialmente all’Unione Europea, il 28esimo stato membro”.

Una settimana “molto produttiva”, così è stata pensata e definita la settimana destinata alla Summer School da Kestrin Katro, docente universitaria di Tirana che ha sottolineato l’importanza del progetto che renderà, inoltre “cittadini migliori e professionisti migliori” tutti i ragazzi che prenderanno l’arte all’iniziativa. Un’iniziativa subito sposata dall’amministrazione comunale di Sapri.

Gli obiettivi

“Una sfida importante per tutti i 35 ragazzi che a partire da oggi prenderanno parte alla Summer School – ha infine aggiunto il Sindaco Antonio Gentile – Una sfida per costruire un futuro di pace e dove la diplomazia si spera abbia la meglio. In riferimento anche a quanto sta accadendo negli ultimi tempi in tutto il mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Torna alla home