Attualità

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Maria Emilia Cobucci

21 Giugno 2025

È stato presentato questa mattina, sabato 21 giugno, nell’aula consiliare del Comune di Sapri, il progetto “Itinerario del Golfo di Policastro.

Il progetto

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell’entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire, in un unico e meraviglioso viaggio nei territori del Golfo di Policastro.

Il commento

“Un progetto semplice ma di una utilità rivoluzionaria – ha dichiarato il consigliere provinciale delegato al turismo Pasquale Sorrentino – Il Golfo di Policastro infatti è la prima area geografica della provincia di Salerno che si è organizzato con un unico programma turistico di eventi e siti di interesse culturale, storico e paesaggistico, da conoscere. Il turista che viene nel Golfo di Policastro avrà un unico programma da poter seguire. Per anni abbiamo spinto e auspicano un unione tra i Comuni ed ora rutto questo è realtà”.

I Comuni che rientrano nel progetto

Un messaggio importante lanciato dunque dai comuni di Sapri, Torraca, Tortorella, Casaletto Spartano, Ispani, Vibonati, Morigerati, Santa Marina, Caselle in Pittari, Torre Orsaia, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa e San Giovanni a Piro.

“I paesi del costieri e dell’entroterra del Golfo si sono uniti per realizzare un’offerta turistica sempre più appetibile – ha poi aggiunto l’assessore al turismo del comune di Sapri Amalia Morabito – Il campanilismo ormai è obsoleto come concetto, è necessario ragionare ora in termini di comprensorio, e noi lo stiamo facendo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home