Attualità

Sapri, avviato l’iter burocratico per salvare il Punto Nascite: “C’è ottimismo”

L'obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani

Maria Emilia Cobucci

20 Giugno 2025

C’è ottimismo per il mantenimento attivo del Punto Nascita dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. È questo il risultato raggiunto negli ultimo giorni, dopo mesi di incontri e manifestazioni, da tutte le parti in causa.

Le dichiarazioni del sindaco Gentile

L’obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani. “Nelle ultime settimane abbiamo rinfoltito le linee con i Sindaci di Sessa Aurunca e Piedimonte Matese per portare avanti una serie di attività congiunte – ha dichiarato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – Nei giorni scorsi infatti è stata depositata una proposta di legge regionale. Dunque inizia un iter legislativo che cerca di individuare, insieme alle Isole, le zone svantaggiate da un punto di vista sanitario. Una proposta di legge che ha bisogno del suo iter ma sicuramente si tratta di un’apertura, di uno spiraglio di luce, che mira alla risoluzione sistemica di un problema che di fatto è diventato ciclico. A tutto questo c’è da aggiungere anche l’apertura del Ministero della Salute alle possibilità di concedere una deroga per il mantenimento attivo dei Punti Nascite“.

Il Comitato di Lotta

Una vicenda che ha visto la piena partecipazione anche del Comitato di Lotta di Sapri. “L’elemento importante è che questa problematica è stara messa nell’agenda politica regionale e ministeriale – ha poi aggiunto il presidente del Comitato di Lotta Luciano De Geronimo – È stato avviato l’iter per una proposta di legge che tenga conto della situazione disagiata in cui viviamo. Per tale motivo il mantenimento attivo del Punto Nascite è fondamentale. Penso che ad oggi si sia intrapresa la strada giusta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home