Attualità

Sapri: all’ospedale la 7^ edizione delle giornate endocrinologiche

Appuntamento il 30 e 31 Maggio presso l'aula magna dell'ospedale di Sapri

Maria Emilia Cobucci

30 Maggio 2025

È stata l’aula magna dell’ospedale “Immacolata” di Sapri ad ospitare questa mattina la settima edizione delle “Giornate Endocrinologiche” cilentane. Una due giorni, venerdì 30 e sabato 31, durante la quale medici e professionisti del settore si alterneranno in un approfondimento sulle strategie di prevenzione per le patologie di interesse internistico ed endocrino-metabolico correlate all’obesità.

Le iniziative

Due incontri organizzati dunque dal gruppo endocrinologico cilentano di cui si sono fatti portavoce la dottoressa Maria Rosa Pizzo e il dottore Pasquale Sabatino.

“Sono ben sette anni che si svolge questo convegno nell’ospedale “Immacolata” di Sapri ed è un progetto che sarà sempre portato avanti – ha affermato il Direttore Sanitario Vincenzo De Paola – La cosa più importante è che si è provveduto a fare un’integrazione: si sono messe insieme le attività dell’ospedale con quelle del territorio. Ciò significa che in qualsiasi momento il medico di base o del distretto ha bisogno di un sostegno o aiuto potrà rivolgersi al medico dell’ospedale per una perfetta collaborazione”.

Un’iniziativa che ha coinvolto a pieno anche il Comune di Sapri, capofila del Distetto Sanitario 71, e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. “L’obesità è una malattia cronica – ha affermato l’Assessore alla Salute e alle Politiche sociali del Comune di Sapri Gerardina Madonna – Nonostante in Campania venga promossa la Dieta Mediterranea, è una delle regione con un indice di obesità molto alto, insieme alla Basilicata e alla Calabria. L’obesità, che è stata inserita nei livelli essenziali di assistenza, deve essere attenzionata in quanto malattia cronica. I pazienti devono essere accompagnata e seguiti”.

“Il nostro territorio cilentano rientra in quello della Dieta Mediterranea – ha infine chiosato il vicepresidente del Parco Naziinale del Cilento Carmelo Stanziola – e anche questo progetto può essere un volano per la diffusione dell’importanza della Dieta Mediterranea. Il Parco del Cilento dunque accompagna questo progetto e un plauso va all’ASL Salerno e alla direzione sanitaria del Distetto Sanitario 71, nella persona del Direttore Vincenzo De Paola, per la lodevole iniziativa intrapresa che noi Parco sosteniamo a pieno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Altavilla Silentina: rubata opera all’uncinetto realizzata per Sant’Antonio

"Non si tratta di un semplice oggetto rubato, ma di un gesto che offende la nostra fede e il cuore della nostra associazione"

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Giunta “al maschile” a Salento: ricorso contro la parità di genere dichiarato inammissibile

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile il ricorso contro la giunta di Salento, accusata di non rispettare la parità di genere. Decisiva la tardività nell'impugnazione

Chiara Esposito

19/06/2025

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Tg InfoCilento 19 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Torna alla home