Alburni

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno ha la sua giunta. Il 14 giugno il primo Consiglio Comunale

Santino Ruberto assumerà il ruolo di vicesindaco

Alessandra Pazzanese

6 Giugno 2025

Bruno Tierno

Bruno Tierno, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, ha nominato la sua Giunta Comunale composta da Santino Ruberto, che assumerà il ruolo di vicesindaco e da Caterina La Bella che assumerà il ruolo di assessore.

Pieno rispetto delle quote rosa, dunque, in attesa della prima seduta del Consiglio Comunale fissata per le ore 18:00 di sabato, 14 giugno.

Il consiglio comunale

Durante l’assise si terrà la cerimonia di giuramento del sindaco Tierno, saranno nominati ufficialmente i componenti della giunta con la presa d’atto delle deleghe per i consiglieri e gli assessori SantAngelo a Fasanella, sarà nominata la commissione elettorale comunale, saranno costituiti i gruppi consiliari con la designazione dei rispettivi capigruppo e saranno nominati i rappresentanti comunali presso gli enti, le aziende e le istituzioni.

Sono stati eletti per la lista “Sviluppo e Resilienza” con Bruno Tierno sindaco, Francesco Cappelli, Santino Ruberto e Luigi Michele Marino, Amedeo D’Urso, Emilio Melillo, Giovanni D’Urso e Raffaele Stio e per la lista “Italia dei Diritti – De Pierro” entreranno a far parte della minoranza tre consiglieri: Monica Persiani, che era la candidata alla carica di sindaco, Teresa Trerotola, Massimo Pacifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Con l’approvazione del consiglio comunale è stato istituito il Centro per le Pari Opportunità nella città di Eboli. Un organismo già previsto all’interno dello Statuto comunale ma che, nonostante le previsioni normative, non ha mai conosciuto una concreta attivazione nel corso degli anni. Si tratta, dunque, di un passo importante non solo in termini amministrativi, […]

Olevano sul Tusciano, rendiconto 2024: miglioramento della gestione finanziaria e riduzione del disavanzo

Il sindaco Michele Ciliberti ha sottolineato il significativo recupero finanziario ottenuto dall’Ente. "Al momento dell’insediamento nel maggio 2023, abbiamo trovato un disavanzo tecnico di 897.807,36 euro"

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Castelcivita: dalla Regione nuovi fondi per il completamento dei lavori al Convento di Santa Gertrude

Grazie al finanziamento regionale di 4.111.786,11 euro del 2018, è stato possibile effettuare vari interventi di consolidamento e rifunzionalizzazione

Capaccio Paestum: domani l’insediamento della Giunta Comunale

L'insediamento è in programma per domani alle ore 14:30

Eboli: approvate nuove politiche per sostenibilità, inclusione e tutela del patrimonio

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico

Sant’Angelo a Fasanella: al via la bonifica dell’ex discarica, un passo cruciale per il Comune

I lavori, resi possibili da un finanziamento di oltre 950mila euro nell'ambito del PNRR, rappresentano un passo fondamentale per la riqualificazione ambientale del territorio.

Vertenza ex Lsu Parco Nazionale del Cilento: “Priorità ai salari dei dipendenti”

Materia dell'incontro è stata la vertenza avviata dalla FP CGIL in merito ai lavoratori ex LSU

Sala Consilina, Noi Moderati: “Troppi incidenti. Serve piano viabilità ad hoc”

A lanciare l’allarme il coordinamento Vallo di Diano di Noi Moderati, attraverso il responsabile Valter Carotenuto, alla luce degli ultimi incidenti stradali che si sono verificati a Sala Consilina

Torna alla home