Alburni

Sant’Angelo a Fasanella, Bottega della Comunità e Guardia medica: individuata struttura

Il progetto prevede l'apertura di una Bottega della Comunità e di una Guardia Medica

Roberta Foccillo

11 Giugno 2025

Sant'Angelo a Fasanella, polo sanitario

Si è tenuto questa mattina, mercoledì 11 giugno, un sopralluogo a Sant’Angelo a Fasanella dei tecnici dell’Asl e degli amministratori comunali per individuare la struttura che ospiterà la Bottega di Comunità, un centro assistenziale sperimentale pensato per potenziare il servizio di assistenza territoriale. Il progetto prevede la presenza di diverse figure mediche specialistiche e un operatore sanitario disponibile tre giorni a settimana per offrire servizi di assistenza infermieristica di base, tra cui iniezioni, medicazioni, misurazione di parametri vitali ed elettrocardiogrammi.

La scelta dell’ex Pretura come sede del nuovo polo sanitario

L’amministrazione comunale ha proposto l’ex Pretura come sede del progetto, destinata a diventare un vero e proprio polo sanitario. La struttura, con una superficie di oltre centocinquanta mq, ospiterà un ambulatorio per le visite, una sala d’attesa e la stanza del medico, oltre ai servizi igienici dedicati sia al personale sanitario che agli utenti. Il presidio sarà dotato di connessione internet, permettendo lo scambio di dati in tempo reale con le strutture dell’Azienda sanitaria.

I lavori

I lavori di allestimento della Bottega di Comunità saranno realizzati dall’Asl grazie ai finanziamenti del PNRR. L’intervento prevede il rinnovo degli impianti, la ristrutturazione della pavimentazione, della facciata e dei controsoffitti, migliorando l’efficienza e la fruibilità degli spazi.

L’obiettivo

Il progetto, sviluppato in sinergia tra l’Asl e i Comuni, punta a innalzare i livelli di assistenza territoriale, con particolare attenzione ai soggetti fragili. L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso un modello sanitario più capillare ed efficace, riducendo le difficoltà di accesso alle cure nelle aree interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home