Cilento

Santa Rita da Cascia: un simbolo di fede e speranza. Si festeggia anche nel Cilento

Domani la Chiesa celebra la Solennità di Santa Rita da Cascia. Festa anche nel Cilento

Angela Bonora

21 Maggio 2025

Santa Rita

Santa Rita da Cascia è una figura amata e venerata da milioni di fedeli in tutto il mondo. La sua vita, dedicata all’umiltà, alla carità, alla preghiera e alla penitenza, l’ha resa un esempio di santità per generazioni. Negli ultimi quindici anni della sua esistenza, portò un segno visibile della sua profonda unione con Gesù crocifisso.

La vita di Santa Rita da Cascia

Il 22 maggio 1457, Santa Rita lasciò questa vita terrena, ma il suo messaggio di spiritualità e devozione continua a influenzare molte persone. Il suo corpo riposa nel santuario di Cascia, meta di pellegrinaggi costanti, dove i fedeli accorrono per invocare la sua intercessione e chiedere grazie e miracoli.

Santa Rita è conosciuta come taumaturga di grazie, poiché numerosi devoti raccontano di aver sperimentato interventi miracolosi dopo aver pregato con fede e devozione. La sua santità è profondamente legata ai valori del perdono e della riconciliazione, rendendola una paciera di Cristo per chi si affida a lei.

Agropoli celebra Santa Rita

Nel Cilento, numerosi comuni festeggiano con gioia la ricorrenza di Santa Rita. Tra questi, Agropoli si distingue per una celebrazione relativamente recente ma radicata nella devozione alla “santa dei casi impossibili“.

Nella chiesa madre della città si trova una statua di Santa Rita e, durante la festa, vengono distribuite le tradizionali rose rosse, simbolo della Santa.

Il culto nel Cilento

La festa di Santa Rita è celebrata anche in altri centri cilentani, tra cui Capaccio (Rettifilo), Casal Velino (Acquavella), Cataletto Spartano, Roccagloriosa, Torre Orsaia e Marina di Camerota. Qui, Santa Rita è considerata la protettrice degli automobilisti. Durante la processione, la sua statua viene trasportata su una Fiat 500 interamente adornata di fiori. La celebrazione culmina con la benedizione delle automobili, degli automobilisti e dei fiori, accompagnata dal festoso suono dei clacson.

La tradizione delle rose

Prima della processione, durante la messa, ai fedeli vengono distribuiti petali di rosa benedetti, avvolti in carta velina colorata, come segno di benedizione e protezione. Questi piccoli doni rappresentano l’amore e la grazia di Santa Rita che si diffondono tra i presenti.

Infine, a Copersito Cilento, ogni 22 maggio a mezzogiorno, si tiene una solenne supplica davanti all’effigie della Santa, nella parrocchia di Santa Barbara. Le campane risuonano accompagnando le preghiere dei fedeli che si affidano a Santa Rita per ottenere conforto e sostegno nelle difficoltà della vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Torna alla home