Attualità

San Rufo, il dolore si trasforma in solidarietà: una raccolta fondi per l’AIL in memoria del giovane Angelo Errico

L’iniziativa ha permesso di raccogliere una somma di circa 1.550 euro

Federica Pistone

14 Maggio 2025

La comunità di San Rufo si è stretta attorno al dolore della famiglia Errico D’Elia per la prematura scomparsa del giovane Angelo Errico, stroncato a soli 20 anni da una leucemia fulminante. Un lutto che ha lasciato un segno profondo non solo nei cuori dei familiari, ma anche in tutta la comunità che, con discrezione e affetto, ha voluto rendere omaggio alla sua memoria.In occasione del tragico evento, la famiglia ha deciso di trasformare il dolore in un gesto di solidarietà, promuovendo una raccolta fondi a favore dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma).

L’iniziativa

L’iniziativa ha permesso di raccogliere una somma di circa 1.550 euro, interamente devoluta alla ricerca scientifica e alla cura delle malattie ematologiche. «Ci sono dolori che non si possono spiegare, vuoti che nessuna parola può colmare. – scrive la famiglia in un toccante manifesto di ringraziamento – La perdita del nostro amato Angelo ha lasciato in noi una ferita profonda, ma anche un desiderio forte di trasformare il dolore in qualcosa di buono»

La dichiarazione

Il gesto di chi ha partecipato, con una donazione, una parola di conforto o semplicemente con la propria presenza, ha rappresentato un abbraccio collettivo che ha dato forza alla famiglia in un momento di immensa sofferenza. «Grazie a ciascuno di voi – continua il messaggio – che, con una semplice donazione, un pensiero o una semplice presenza, ci ha fatto sentire meno soli. La raccolta fondi a favore della ricerca per la cura della leucemia è stata un modo per onorare la sua memoria e seminare speranza per il futuro di altri. Il vostro gesto, piccolo o grande che sia, ha avuto un significato immenso per noi. Grazie, dal profondo del cuore».

Un grazie che arriva da una famiglia ferita ma generosa, in nome di Angelo, per dare una possibilità in più alla vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Torna alla home