Politica

Salerno: unione bipartisan in Consiglio Comunale, pace e Salernitana protagoniste

In assise la crisi umanitaria in Palestina e il futuro della Salernitana. Bandiere e appelli per un "cessate il fuoco" e il sostegno alla squadra granata

Ernesto Rocco

4 Giugno 2025

Salerno, consiglio comunale

Nel consiglio comunale di Salerno tenutosi ieri (5 giugno) i simboli di battaglie civiche hanno trovato spazio e voce, unendo maggioranza e opposizione. In particolare, è stato approvato all’unanimità un punto all’ordine del giorno, proposto dai consiglieri Arturo Iannelli e Antonio Cammarota, incentrato sul dramma umanitario della popolazione civile palestinese nella Striscia di Gaza.

“Cessate il Fuoco” e riconoscimento dello Stato Palestinese

La bandiera della pace e i cartelli “Stop bombs on children” hanno dominato la scena. Il consigliere Arturo Iannelli ha dichiarato: “Era doveroso farlo, è sotto gli occhi di tutti quello che sta succedendo. Non possiamo più girarci dall’altra parte, vogliamo dare un segnale forte ed istituzionale. Chiediamo un ‘cessate il fuoco’ immediato, la riapertura dei corridoi umanitari, il riconoscimento formale dello Stato della Palestina, diciamo ‘no’ a tutto questo, stiamo assistendo ad una carneficina senza precedenti.” L’unanimità del voto sottolinea la profondità della questione e la condivisa necessità di un intervento.

Anche la Salernitana al centro del dibattito

Accanto alla crisi umanitaria, un’altra “battaglia” ha trovato eco nell’aula consiliare: quella per la Salernitana. Angelo Caramanno, presidente del consiglio comunale, ha esposto la bandiera granata, simboleggiando il sostegno della città alla squadra. La presidente della commissione politiche sociali, Barbara Figliolia, ha lanciato un appello al sindaco: “affinché esprima nelle sedi competenti il fermo dissenso della città. Non possiamo rimanere indifferenti e permettere che alla Salernitana manchi il sostegno della civica amministrazione.” A questa richiesta si sono uniti Antonio Cammarota, Roberto Celano e Dante Santoro, sollecitando il sindaco a “costituirsi in giudizio davanti al Tar ad adiuvandum quando ci sarà la discussione”. Il primo cittadino ha accolto la richiesta, annunciando che il Comune “saremo al fianco della Salernitana e ci costituiremo ad adiuvandum, nel caso, nelle eventuali azioni che la società potrà mettere in campo. I comportamenti della Lega Calcio non sono solo censurabili ma vanno ben oltre. Siamo chiamati a tenere alta la guardia e supportare le azioni specifiche.”

Gli altri punti all’ordine del giorno

Oltre alle questioni più “emotive”, l’assise ha affrontato anche i temi finanziari del Comune. La maggioranza ha dato il via libera al rendiconto della gestione 2024 e alla variazione al bilancio 2025-2027, nonostante i “no” dell’opposizione. Riconosciuti anche debiti fuori bilancio per un totale di 1.280.804 euro, derivanti principalmente da sentenze esecutive. Infine, è stato discusso il Documento di Orientamento Strategico (DOS) per la città, relativo al PRIUS 2021-2027, con un focus sulla rigenerazione urbana.

Gli interventi previsti, per un totale di quasi 23 milioni di euro, prevedono anche la riqualificazione di piazza Cavour (area lungomare), il parco del Seminario, il completamento del palazzetto dello sport e dei parcheggi, la riqualificazione di Largo Plebiscito e Largo Campo, i giardini di via Croce (Belvedere), la sistemazione del percorso storico-turistico di via Tasso e via Spinosa, e la messa in sicurezza e prolungamento della pista ciclabile. Prevista anche l’implementazione del sistema di videosorveglianza nelle aree collinari. Previsti investimenti anche per lo stadio Vestuti, la palestra Senatore e i campetti di quartiere. In ambito culturale, si punterà alla riqualificazione di Palazzo di Città, Teatro Verdi e Casino Sociale, Casa del Combattente, Chiesa dell’Annunziata e Ave Gratia Plena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Arcidiocesi di Salerno, nuovo giro di nomine dell’Arcivescovo Bellandi: cambiano 35 parroci

Le nuove nomine saranno in gran parte operative da settembre, mentre alcune prenderanno effetto già nel mese di luglio

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Sant’Angelo a Fasanella, questa sera il primo Consiglio Comunale. Ecco come saranno conferite le deleghe:

Inizia ufficialmente l’era di Bruno Tierno e della sua squadra alla guida del comune di Sant’Angelo a Fasanella

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

A rendere noto l’eroico gesto sono Aurelio Desiderio, padre del detenuto F.D., e il Garante dei detenuti della Regione Campania, Samuele Ciambriello

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Torna alla home