Attualità

Sala Consilina riconosce lo Stato di Palestina: “Un segnale di pace, non contro il popolo ebraico”

Il primo cittadino ha definito l'iniziativa “provocatoria nel senso positivo”, spiegando che l’obiettivo è “dare un segnale di pace” in un momento di forte tensione internazionale

Federica Pistone

30 Maggio 2025

Si è tenuto questa mattina, con ampia partecipazione, il consiglio comunale di Sala Consilina, reso particolarmente atteso dalla presenza di un punto all’ordine del giorno che ha sollevato dibattito: il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina come entità sovrana e indipendente, proposto dal sindaco Domenico Cartolano.

Il primo cittadino ha definito l’iniziativa “provocatoria nel senso positivo”, spiegando che l’obiettivo è “dare un segnale di pace” in un momento di forte tensione internazionale.

Le preoccupazioni

Nei giorni scorsi, alcune preoccupazioni erano state sollevate da cittadini riguardo alla comunità ebraica presente nel Vallo di Diano. Il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha chiarito: “Non abbiamo nulla contro il popolo ebraico. La nostra condanna va alle azioni del governo Netanyahu. Chiediamo che si fermino le violenze e si ristabiliscano equilibri giusti. Le vittime civili, da entrambe le parti, non possono essere considerate danni collaterali”.

Cartolano ha inoltre condannato gli attacchi del 7 ottobre da parte di Hamas, sottolineando che “non giustificano però la reazione sproporzionata di Israele”.

L’amministrazione comunale

L’amministrazione comunale spera che questo gesto possa essere seguito da altri comuni italiani per lanciare un messaggio corale di pace e giustizia internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Torna alla home