Attualità

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Comunicato Stampa

1 Luglio 2025

Salerno Via Generale Clark

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark hanno denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia. L’accesso risultava sbarrato da ostacoli strutturali e chiusure imposte dai lidi privati, causando disagi a cittadini e turisti.

L’intervento del Codacons e l’azione del Comune

A seguito delle segnalazioni, il Codacons Campania ha richiesto formalmente al Comune di Salerno un intervento immediato. L’associazione ha ottenuto un primo risultato concreto: “È possibile accedere in quel tratto dal lido Siulp”, ha comunicato il Codacons dopo un confronto con l’amministrazione comunale.

Il Comune di Salerno ha inoltre inviato una nota a tutti i lidi, stabilendo che nessuno può impedire l’accesso al bagnasciuga. “Alcun impedimento può essere di ostacolo a tutti coloro che vogliono recarsi sulla riva”, si legge nella comunicazione ufficiale.

La posizione del Codacons: “La spiaggia è un diritto”

Il Presidente del Codacons Campania ha espresso soddisfazione per l’iniziativa ma ha sottolineato che serve fare di più. “La spiaggia è un diritto e il Comune su nostro stimolo è stato molto chiaro. Quanto fatto deve essere da esempio per tutti gli altri: i titolari di un lido non possono impedirmi di accedere sul bagnasciuga!”, ha dichiarato.

Il Codacons chiede ora l’apertura di altri due varchi, per garantire un accesso sicuro e continuo, e ha sollecitato un nuovo incontro in commissione trasparenza.

Turisti disorientati e varco a rischio chiusura

Nonostante i primi risultati, la situazione resta parzialmente irrisolta. Attualmente l’accesso è consentito solo tramite il lido Siulp, che chiude a un certo orario, creando il rischio che i cittadini restino bloccati in spiaggia.

In via Generale Clark permangono opere che ostacolano l’accesso diretto al mare, mentre gli operatori segnalano che i turisti sono disorientati, lamentando carenza di informazioni e percorsi chiaramente segnalati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Torna alla home