Attualità

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Federica Pistone

21 Maggio 2025

Partecipazione ed entusiasmo hanno caratterizzato, presso l’Auditorium del Polo Culturale Cappuccini di Sala Consilina, la conferenza stampa di presentazione della Pro Loco Cosilinum APS, ufficialmente riconosciuta dalla Regione Campania con decreto dirigenziale n. 25 del 10 aprile 2025.

La presentazione

Presenti, oltre a numerosi cittadini, diversi esponenti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mimmo Cartolano, rappresentanti delle forze dell’ordine e della polizia locale, delle associazioni cittadine e anche di quelle territoriali, tra le quali la Pro Loco Teggiano, la Pro Loco di Sant’Arsenio, l’Associazione Internazionale Joe Petrosino e il Consorzio che unisce le Pro Loco valdianesi. Presenti ovviamente tutti i membri del Consiglio Direttivo della Pro Loco Cosilinum, per vivere un momento di grande significato per la comunità salese, che ha visto nascere una nuova realtà associativa sotto il segno della condivisione e della collaborazione.

I commenti

Ad aprire i lavori il presidente Virginio Petrarca, che ha espresso la forte emozione per un traguardo atteso da tempo: “È bellissimo perché abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni. La nostra Pro Loco nasce con l’obiettivo di dare supporto a tutte le associazioni già presenti, non per sostituirsi a nessuna, ma per migliorare insieme, con spirito costruttivo e inclusivo. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti: istituzioni, associazioni, cittadini. Solo insieme si possono fare grandi cose”.

Parole di soddisfazione anche da parte del sindaco Mimmo Cartolano, che ha sottolineato la svolta impressa a una situazione bloccata da oltre trent’anni: “È un bel risultato, che va attribuito a questi giovani e meno giovani che hanno avuto la volontà e la determinazione di creare una nuova Pro Loco. Quando ci siamo insediati, uno dei primi obiettivi fu proprio questo. Finalmente si è messa la parola fine alle vecchie divisioni. La Pro Loco ha un ruolo fondamentale: alleggerisce il lavoro dell’amministrazione e coordina le energie delle tante realtà associative presenti sul territorio. Noi saremo sempre al loro fianco”.

A prendere la parola anche Simona Lobosco, vicepresidente della Pro Loco, che ha parlato di “un sogno nato da un gruppo di amici e diventato realtà grazie all’unione d’intenti”Simona Sica, segretaria, che ha rimarcato come questa sia “un’occasione per rafforzare le nostre tradizioni e il senso di appartenenza”Franco De Vita, membro fondatore e consigliere, che ha ricordato come la Pro Loco sia nata “per coordinare, dare voce e forza alle numerose associazioni presenti a Sala Consilina”.

A dare ulteriore significato all’evento di presentazione -moderato dal giornalista Gianfranco Stabile– ha contribuito la presenza di Pietro D’Aniello, presidente provinciale UNPLI Salerno, che ha evidenziato l’importanza di questa nascita per l’intero territorio: “Finalmente -ha detto nel suo intervento- anche Sala Consilina ha la sua Pro Loco attiva e riconosciuta, dopo decenni di difficoltà. È un momento di grande entusiasmo per tutto il movimento delle Pro Loco salernitane e del Vallo di Diano”.

La Pro Loco Cosilinum APS è pronta a iniziare il suo cammino con l’obiettivo di valorizzare le risorse localipromuovere eventi e cultura, e fare rete con le realtà esistenti. L’obiettivo è quello di sviluppare una progettualità capace di coinvolgere attivamente cittadini, istituzioni e associazioni, dando vita a una nuova stagione di iniziative culturali, sociali e turistiche per Sala Consilina.

Particolare attenzione sarà rivolta anche ai giovani e alla riscoperta delle tradizioni locali, attraverso laboratorirassegne e percorsi di conoscenza del territorio. A breve sarà attivata la campagna di tesseramento, con l’invito rivolto a tutta la cittadinanza a partecipare, sostenere e contribuire alla crescita comune della comunità salese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Torna alla home