Attualità

Sala Consilina, crisi idrica: il sindaco Cartolano vieta usi impropri dell’acqua potabile

Il provvedimento arriva anche in risposta alle sollecitazioni della Regione Campania e del gestore idrico Consac Gestioni Idriche S.p.A.

Federica Pistone

25 Giugno 2025

Rubinetto

L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina ha annunciato l’adozione di misure urgenti per fronteggiare la crescente emergenza idrica che sta interessando il territorio.

L’ordinanza del primo cittadino

Con l’ordinanza sindacale n. 12751 del 23 giugno 2025, il sindaco Domenico Cartolano ha disposto restrizioni immediate sull’utilizzo dell’acqua potabile, a seguito delle scarse precipitazioni – sia nevose che piovose – e delle elevate temperature che stanno riducendo in modo significativo la disponibilità della risorsa. Il provvedimento arriva anche in risposta alle sollecitazioni della Regione Campania e del gestore idrico Consac Gestioni Idriche S.p.A., e introduce il divieto assoluto di utilizzo dell’acqua potabile per usi diversi da quelli igienico-sanitari e domestici.

I divieti

In particolare, è vietato l’uso dell’acqua potabile per: lavaggio di veicoli, cortili e marciapiedi; riempimento di piscine private, fontane e vasche ornamentali; irrigazione di orti e giardini e qualsiasi altro utilizzo improprio dell’acqua proveniente dalla rete idrica pubblica. Fanno eccezione solo i servizi pubblici legati all’igiene urbana o a esigenze di tutela del bene pubblico. I trasgressori saranno soggetti a sanzioni amministrative comprese tra 25 e 500 euro. Il sindaco Cartolano ha inoltre invitato tutta la cittadinanza a un uso responsabile dell’acqua, evitando sprechi e adottando accorgimenti per contenere i consumi, soprattutto nelle ore di picco. L’Amministrazione ha ringraziato anticipatamente i cittadini per la collaborazione e il senso civico che saranno chiamati a dimostrare in questo momento critico.

Il commento

«La tutela della risorsa idrica è un dovere collettivo – si legge nella nota del Comune – solo attraverso comportamenti virtuosi e solidali sarà possibile garantire l’accesso all’acqua a tutte le famiglie, senza penalizzare le fasce più fragili della popolazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Torna alla home