Attualità

Principio d’incendio a bordo di un treno sulla linea Napoli – Battipaglia, ma è un’esercitazione

Attività di Protezione Civile nella galleria Santa Lucia. Testato Piano Generale di Emergenza

Ernesto Rocco

23 Maggio 2025

Emergenza Galleria

Verificare tutte le procedure e consolidare i flussi di comunicazione in caso di incidente ferroviario in galleria. Questi gli obiettivi principali dell’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta la scorsa notte nella galleria Santa Lucia, sulla linea Napoli – Salerno – Battipaglia, via Monte del Vesuvio e prevista dal piano annuale delle esercitazioni di Protezione Civile del Gruppo FS.

Gli Enti coinvolti

All’esercitazione, coordinata della Prefettura di Salerno, hanno partecipato le strutture di Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Security (Gruppo FS Italiane), la Protezione Civile della Regione Campania, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, il Servizio di Emergenza (118), i Carabinieri, la Questura di Salerno, la Polfer, la Croce Rossa Italiana, la Polizia Municipale di Nocera Superiore e Cava dei Tirreni e associazioni di volontariato.

Il test

A bordo di un treno regionale appena partito dalla stazione di Salerno e diretto a Napoli, il macchinista si accorge di un principio d’incendio e arresta il treno all’interno della galleria Santa Lucia; constatato il pericolo, il personale di bordo tenta in primo luogo di spegnere l’incendio ma, non riuscendovi, attiva prontamente tutte le procedure di assistenza ai passeggeri e avvisa la Sala Operativa per richiedere l’intervento di Vigili del Fuoco, 118, Protezione Civile e Polfer, richiedendo anche lo stop per la circolazione dei treni. Si attivano così tutte le procedure di soccorso dei viaggiatori e la messa in sicurezza del treno, al termine delle quali si procede alle consuete verifiche lungo tutta la linea prima di concedere poi il nulla osta definitivo per la ripresa della circolazione ferroviaria.

L’obiettivo

L’esercitazione ha permesso di testare il Piano Generale di Emergenza esterna della galleria e le sue procedure per incrementare gli standard di sicurezza, incluso l’utilizzo del mezzo bimodale in dotazione ai Vigili del Fuoco. È stata, inoltre, verificata la capacità di risposta del sistema dei soccorsi in situazioni di emergenza, attraverso il riscontro dei tempi di intervento, delle modalità di attivazione degli Enti coinvolti e dell’idoneità dei mezzi di comunicazione.

L’attività esercitativa non ha avuto alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giuseppe Borrelli lascia Salerno per la Procura di Reggio Calabria

Giuseppe Borrelli, Procuratore capo di Salerno, designato all'unanimità come nuovo Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria

Piano di Zona Ambito S9: al via il progetto diretto a persone con disabilità

Il tutto è finalizzato all'inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, tenendo conto delle loro attitudini

Castellabate, la Rete delle Città Marciane a Venezia: un incontro proficuo e nuove sinergie per il futuro

L'incontro si è tenuto oggi presso la sede municipale di Palazzo Ca' Farsetti

Agropoli, Giornate della Salute: tre giorni dedicati alla prevenzione, al movimento e al benessere psicofisico

L’evento, gratuito e aperto a tutti, inizierà ogni giorno alle ore 9:00 e si articolerà in talk con professionisti sanitari, sessioni di attività fisica mirate e consulenze specialistiche gratuite

Sant’Angelo a Fasanella: al via la bonifica dell’ex discarica, un passo cruciale per il Comune

I lavori, resi possibili da un finanziamento di oltre 950mila euro nell'ambito del PNRR, rappresentano un passo fondamentale per la riqualificazione ambientale del territorio.

Balnaea Sport & Wellness: il centro sportivo ideale per il benessere fisico e mentale

Il centro, riferimento a Battipaglia per fitness, nuoto e benessere, offre un ambiente sicuro e completo, con piscine, palestra, area wellness e un ricco programma per tutte le età

Futuro dell’ospedale di Agropoli, caso in consiglio regionale

Il consigliere regionale Antonio Marchiello ha chiesto lumi sul futuro dell'ospedale civile di Agropoli: "tempi certi per il piano sanitario"

Ernesto Rocco

12/06/2025

Pollica: si punta ad ampliare l’oasi del Giglio Marino

A partire dall’estate 2025, l’Oasi ospiterà anche le installazioni dell’artista Pierluigi Bruno

Tribunale Vallo della Lucania, bilancio delle attività: parla il presidente Vincenzo Pellegrino

Il Tribunale di Vallo della Lucania, sotto la guida del nuovo presidente, ha messo in atto un graduale ripristino dell’organico, già iniziato con l’arrivo di nuovi magistrati, e ha concentrato le energie su una drastica riduzione delle pendenze

Scontro ambulanza-auto a Salerno, la denuncia dell’Ugl Salute: “Serve più sicurezza per chi lavora nell’emergenza-urgenza”

Un grave incidente stradale ha coinvolto ieri un’ambulanza e un’autovettura nel territorio salernitano, sollevando nuovamente il tema della sicurezza degli operatori sanitari

Inaugurati i bagni pubblici a Sant’Antonio di Sala Consilina, ma “Ama Sala” attacca: “Opera richiesta dal nostro gruppo”

Il gruppo ha polemizzato anche sui costi della comunicazione istituzionale, “circa 11.000 euro annui per promuovere il nulla”

Atena Lucana, nuove regole sulle imposte: meno sanzioni e rate più lunghe per chi è in difficoltà

Le novità riguardano principalmente cittadini e attività economiche in difficoltà nel pagamento delle imposte comunali riferite al periodo 2020-2024

Torna alla home