Attualità

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Federica Pistone

13 Maggio 2025

Rassegna

Si è svolta questa mattina a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della rassegna internazionale di danza contemporanea “Mare Nostrum”. Un progetto che si distingue per la sua capacità di unire cultura e arte attraverso la danza, promuovendo l’incontro e il dialogo tra culture diverse.

La rassegna

La rassegna, che vedrà la collaborazione tra la Direzione regionale Musei Nazionali Campania, i Comuni di Pontecagnano Faiano e Padula, la Comunità Montana del Vallo di Diano e la compagnia Borderlinedanza, si avvale del sostegno del Ministero della Cultura tramite il bando della Direzione Generale Spettacolo.

L’iniziativa si propone di valorizzare le attività di spettacolo dal vivo nei luoghi della cultura, con un programma che abbraccia un ampio arco temporale, da maggio a ottobre 2025.

L’incontro

L’incontro ha avuto luogo alla presenza di Vincenzo Napoli, Presidente della Provincia di Salerno, che ha dato il via alla conferenza, sottolineando l’importanza della danza contemporanea come strumento di valorizzazione del patrimonio culturale locale. Gli spettatori, infatti, saranno coinvolti in performance che avranno luogo nei prestigiosi musei e parchi archeologici della regione, tra cui il Museo Archeologico Nazionale e Parco Archeologico di Pontecagnano, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e, naturalmente, la Certosa di San Lorenzo a Padula.

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche, rendendo ogni esibizione di danza una vera e propria celebrazione della storia e della cultura del nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Torna alla home